Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 15 Apr 2009, 12:56 Oggetto:
beppe58 Mer 15 Apr 2009, 12:56
|
|
|
Ciao Patra,la prima dovrebbe essere la handiensis,o la officinarum ?
La seconda Stanotte ci provo...
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 15 Apr 2009, 13:23 Oggetto:
patra Mer 15 Apr 2009, 13:23
|
|
|
Grazie Beppe!!!!!! .... a me sembrerebbe di più la handiensis...
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Mer 15 Apr 2009, 15:53 Oggetto:
Jenny Mer 15 Apr 2009, 15:53
|
|
|
A me mi sembra la echinus... potrebbe??
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 15 Apr 2009, 19:47 Oggetto:
patra Mer 15 Apr 2009, 19:47
|
|
|
Ma dai, ma ce l'ho già l'echinus, ma è tutta "a palle"!!!! Eccola:
(comunque, sfogliando libri mi era venuto un dubbio..... )
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 16 Apr 2009, 1:32 Oggetto:
beppe58 Gio 16 Apr 2009, 1:32
|
|
|
patra ha scritto: | Ma dai, ma ce l'ho già l'echinus, ma è tutta "a palle"!!!! Eccola:
(comunque, sfogliando libri mi era venuto un dubbio..... ) |
Se non fosse per il n.di coste e la globosità sembrerebbe più alla makallensis.
Rimane il dubbio: echinus o handiensis ? Visto che è già molto prolifica dalla base farebbe pensare all'handiensis.
L'altra potrebbe essere una submammillaris
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 16 Apr 2009, 7:36 Oggetto:
patra Gio 16 Apr 2009, 7:36
|
|
|
Ancora grazie, Beppe!!!
la piccola potrebbe essere la submammillaris Berger, fa degli splendidi cuscini!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Ven 17 Apr 2009, 8:25 Oggetto:
Jenny Ven 17 Apr 2009, 8:25
|
|
|
mah... nel web non ho trovato conforto... mi resta un po' il dubbio per la echinus-handiensis... ne ho una anche io e ora il cartellino vacilla...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Sab 18 Apr 2009, 18:28 Oggetto:
rosellina50 Sab 18 Apr 2009, 18:28
|
|
|
la 2 è una euphorbia submammillaria ce l'ho anch'io. ti dirò di più ...mentre la rinvasavo si è staccato un pezzo, ho fatto una nuova talea che si sta facendo più bella della pianta madre
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
|
|
|