La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mi aiutate a definire questa piantina?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
garfield



Registrato: 03/01/09 23:19
Età: 58
Messaggi: 26
Residenza: MILANO

Inviato: Sab 18 Apr 2009, 10:03   Oggetto: Mi aiutate a definire questa piantina?
garfield Sab 18 Apr 2009, 10:03
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Ho acquistato questa piantina grassa lunedi scorso a Milano alla Fiera dei fiori di S. Angelo.
Vorrei sapere se anche a voi pare che siano state assemblate due qualità diverse; infatti sembra che ci siano "pezzi" lisci e altri più "ondulati".
Allego due foto per farvi capire.
Che ne dite? e soprattutto che diavolo di pianta è?
Ciao e grazie in anticipo a chi mi risponderà.

 
   


_________________
Garfield
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 18 Apr 2009, 10:06   Oggetto:
Istrice Sab 18 Apr 2009, 10:06
Rispondi citando

Secondo me, è tutto 'cereus peruvianus'

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
garfield



Registrato: 03/01/09 23:19
Età: 58
Messaggi: 26
Residenza: MILANO

Inviato: Sab 18 Apr 2009, 10:08   Oggetto:
garfield Sab 18 Apr 2009, 10:08
Rispondi citando

Ah bene.
Ma allora quel "cactus" liscio? è normale?


_________________
Garfield
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 18 Apr 2009, 10:49   Oggetto:
marinaia 63 Sab 18 Apr 2009, 10:49
Rispondi citando

hahaha... vedrai che a breve diventerà "stortignaccolo" pure lui.....anche secondo me è un Cereus Peruvianus...quoto Istrice... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 18 Apr 2009, 11:53   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 18 Apr 2009, 11:53
Rispondi citando

è sicuramente un cereus..non sono certo della specie
quello liscio è nella forma normale.
quello tutto storto è la forma mostruosa.a volte le piante grasse assumono forme mostruose o crestate
il motivo per cui lo fanno non è chiaro:secondo alcuni lo hanno dalla nascita nei geni;secondo altri modificano i loro geni per adattarsi meglio alle condizioni climatiche
a volte nascono così,anche se ho visto piante normali crestare o diventare mostruose,ma anche,viceversa,forme "strane"perdere le loro caratteristiche accestendo con polloni normali
ciau


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it