La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rifacimento giardino roccioso
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Lun 13 Apr 2009, 18:26   Oggetto:
mastrocinque Lun 13 Apr 2009, 18:26
Rispondi citando

Carlo ha scritto:
Che lavorone!!!! Shocked Shocked
Anche io ti consiglio di pulire bene le radici di tutte le piante e poi, una volta pronte, di rimetterle in un substrato adatto Sorriso


Grazie anche a te, Carlo, suggerimento raccolto.. Sorriso

saluti


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
kiko



Registrato: 15/03/09 21:05
Messaggi: 28

Inviato: Lun 13 Apr 2009, 18:29   Oggetto:
kiko Lun 13 Apr 2009, 18:29
Rispondi citando

mastrocinque ha scritto:
kiko ha scritto:
Ciao si potrebbe vedere una foto delle tue fioriere/cassoni?


Appena finisce di piovere....ho dovuto correre a riparare le piante con le loro radici all'aria dalla pioggia di pasquetta...speriamo bene...

Saluti


Scusa ma intendevo quelle di Tonino,visto che sono funzionanti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Lun 13 Apr 2009, 22:43   Oggetto:
mastrocinque Lun 13 Apr 2009, 22:43
Rispondi citando

kiko ha scritto:
mastrocinque ha scritto:
kiko ha scritto:
Ciao si potrebbe vedere una foto delle tue fioriere/cassoni?


Appena finisce di piovere....ho dovuto correre a riparare le piante con le loro radici all'aria dalla pioggia di pasquetta...speriamo bene...

Saluti


Scusa ma intendevo quelle di Tonino,visto che sono funzionanti.


Ops

saluti


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 13 Apr 2009, 22:54   Oggetto:
Tonino Lun 13 Apr 2009, 22:54
Rispondi citando

mastrocinque ha scritto:
Hai perfettamente ragione.....riguardo lo sgrondo secondo te posso ancora provvedere a praticare dei fori alla distanza indicata, avendo peraltro già provveduto al riempimento...( 10 cm. di argilla espansa grossa più terriccio) ma non ancora alla ripiantumazione?

Sicuramente sì!
Praticare dei fori (con l’inclinazione verso l’esterno) in quelle paretine di cemento…non dovrebbe essere lavoro difficile.
Farlo con le fioriere vuote, sicuramente garantiva un lavoro a regola d’arte…davanti alle cannette di scolo, io ho messo anche delle retine zincate, per evitare possibili intasamenti dovuti a movimenti di granuli dell’argilla espansa. Wink

mastrocinque ha scritto:
Riguardo alle guaine...mi puoi indicare il tuo post?

La prima guaina, quella a contatto delle paretine, io ho usato una specifica per questo tipo di opere, della Mapei.
“Mapelastic”, una malta cementizia bicomponente elastica per impermeabilizzazioni ed incollaggi impermeabili di balconi, vasche e piscine.

Una seconda della Index, “Antiradici”…adatta a giardini pensili, che mi permettesse mettere a dimora pianta da frutto (ciliegio, pesco, ulivo, ecc..) e gestire anche alcune specie di bambù, dalle radici piuttosto invadenti!

PS: mi spiace di non trovare foto, durante l’avanzamento dei lavori…domani ricerco quelle a lavori finiti, che peraltro avevo già mostrato.


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Lun 13 Apr 2009, 23:08   Oggetto:
mastrocinque Lun 13 Apr 2009, 23:08
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
mastrocinque ha scritto:
Hai perfettamente ragione.....riguardo lo sgrondo secondo te posso ancora provvedere a praticare dei fori alla distanza indicata, avendo peraltro già provveduto al riempimento...( 10 cm. di argilla espansa grossa più terriccio) ma non ancora alla ripiantumazione?

Sicuramente sì!
Praticare dei fori (con l’inclinazione verso l’esterno) in quelle paretine di cemento…non dovrebbe essere lavoro difficile.
Farlo con le fioriere vuote, sicuramente garantiva un lavoro a regola d’arte…davanti alle cannette di scolo, io ho messo anche delle retine zincate, per evitare possibili intasamenti dovuti a movimenti di granuli dell’argilla espansa. Wink

mastrocinque ha scritto:
Riguardo alle guaine...mi puoi indicare il tuo post?

La prima guaina, quella a contatto delle paretine, io ho usato una specifica per questo tipo di opere, della Mapei.
“Mapelastic”, una malta cementizia bicomponente elastica per impermeabilizzazioni ed incollaggi impermeabili di balconi, vasche e piscine.

Una seconda della Index, “Antiradici”…adatta a giardini pensili, che mi permettesse mettere a dimora pianta da frutto (ciliegio, pesco, ulivo, ecc..) e gestire anche alcune specie di bambù, dalle radici piuttosto invadenti!

PS: mi spiace di non trovare foto, durante l’avanzamento dei lavori…domani ricerco quelle a lavori finiti, che peraltro avevo già mostrato.


Grazie Tonino, provvederò alla realizzazione dei fori...che diametro ?

saluti


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 8:29   Oggetto:
Tonino Mar 14 Apr 2009, 8:29
Rispondi citando

mastrocinque ha scritto:
Grazie Tonino, provvederò alla realizzazione dei fori...che diametro ?


In funzione del diametro delle cannette, non sotto i 20 mm. (quelle rigide, grigie o nere , per impianti elettrici vanno più che bene. Ricordati di praticare il foro con inclinazione verso l’esterno. Wink








i particolari degli scarichi dell’acqua.






_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
kiko



Registrato: 15/03/09 21:05
Messaggi: 28

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 10:38   Oggetto:
kiko Mar 14 Apr 2009, 10:38
Rispondi citando

Complimenti,hai una terrazza stupenda i vasconi mi piacciono molto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 11:04   Oggetto:
patra Mar 14 Apr 2009, 11:04
Rispondi citando

Accidenti, Tonino!!! Che meraviglia di terrazza che hai!!!!! Hai qualche piantuzza, èèèhhh???? Shocked Shocked Shocked


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 11:56   Oggetto:
Tonino Mar 14 Apr 2009, 11:56
Rispondi citando

patra ha scritto:
Accidenti, Tonino!!! Hai qualche piantuzza,
èèèhhh???? Shocked Shocked Shocked


Ma senti...da che pulpito?! Very Happy Very Happy Very Happy

Grazie, per gli apprezzamenti! Salve


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 11:58   Oggetto:
mastrocinque Mar 14 Apr 2009, 11:58
Rispondi citando

Che ti devo dire...grazie... Sorriso

a proposito...spettacolare veduta, complimenti..

saluti


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it