La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sempervivum

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 9:52   Oggetto: sempervivum
dalunda Mer 08 Apr 2009, 9:52
Rispondi citando

Forse il mio sempervivum è troppo sollevato dalla terra?
Perchè le foglie si abbassano e seccano?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 12:40   Oggetto:
patra Mer 08 Apr 2009, 12:40
Rispondi citando

E' normale, non ti preoccupare, le foglie basse piano piano seccano sempre.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 13:21   Oggetto:
tatella2000 Mer 08 Apr 2009, 13:21
Rispondi citando

patra ha scritto:
E' normale, non ti preoccupare, le foglie basse piano piano seccano sempre.

Quoto, inoltre dopo che la rosetta ha prodotto il fiore, muore definivamente, per cui non spaventarti quando succederà...
tanto nel frattempo avrà prodotto abbastanza "figli" che assicurano la continuità... Smile


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 17:35   Oggetto:
dalunda Mer 08 Apr 2009, 17:35
Rispondi citando

Grazie.
So che muore dopo la fioritura Triste
A mia cognata non si abbassano le foglie,a me ha comiciato a farlo da ottobre!

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 18:48   Oggetto:
-marco- Mer 08 Apr 2009, 18:48
Rispondi citando

l'erba del vicino è sempre più verde

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 19:41   Oggetto:
dalunda Mer 08 Apr 2009, 19:41
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
l'erba del vicino è sempre più verde


Very Happy Questa rosetta di sempervivum è un regalo di mia cognata.
Lei li ha messi in piena terra e stanno facendo un sacco di figlioletti!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 19:58   Oggetto:
patra Mer 08 Apr 2009, 19:58
Rispondi citando

Io ti consiglierei di fare lo stesso!!! Se non hai il giardino, mettila in una cassetta larga e bassa, vedrai che meraviglia in poco tempo!!!
Guarda qua:

 


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 21:52   Oggetto:
Lele123 Mer 08 Apr 2009, 21:52
Rispondi citando

bellissimo il tuo semper! vedrai che farà un sacco di figli!

...approfitto per chiedere se posso , piantandoli in piena terra, usare la comune terra da giardino visto che voglio metterli nel prato a farli prolificare (in angoli dove non passa il tagliaerba)

grazie a tutti


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 22:24   Oggetto:
dalunda Mer 08 Apr 2009, 22:24
Rispondi citando

Bellissimi patra!!!
Purtroppo non ho il giardino,ma posso cercare una cassetta come la tua e magari arricchirla con altri semper o piante simili(ad esempio il graptopetalum)!!!

Lele,i semper non hanno bisogno di cure particolari,mia cognata ha usato terra universale e crescono alla grande


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 22:40   Oggetto:
Lele123 Mer 08 Apr 2009, 22:40
Rispondi citando

grazie!!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it