Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 20:57 Oggetto:
tatella2000 Mar 31 Mar 2009, 20:57
|
|
|
Ciao Scriciolo,
il colonnare peloso mi sembra un Espostoa lanata e del primo terzetto quella in alto a sx un Semper
Ciaociao!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 6:55 Oggetto:
patra Mer 01 Apr 2009, 6:55
|
|
|
Sì, quoto Tatella,
Espostoa lanata e Sempervivum aracnoides (mi pare che abbia le "ragnatele").
Inoltre quella in alto a destra mi pare proprio una Parodia, ma non saprei dirti la specie.
Ciao Elisa!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 12:29 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 01 Apr 2009, 12:29
|
|
|
si Patra ha le ragnatele (poche ma ce le ha)
come si tengono il semper e la Espostoa lanata? crescono in fretta, terreno?
ciriciao e grazie ad entrambe
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 12:36 Oggetto:
patra Mer 01 Apr 2009, 12:36
|
|
|
Io i semper li ho schiaffati anni fa in cassette larghe e basse, con terra di giardino mista a sabbia, e praticamente abbandonali a loro stessi, salvo qualche bella bagnata d'estate...
Le cassette ora sono bellissime e pienissime e quest'anno ne ho preparate parecchie altre!!!
L'Espostoa lanata ce l'ho in serra, in composto 1/3 1/3 1/3, ho ricominciato a bagnarla da un mese e più, altro non ti so dire...
Ciaociao!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 14:10 Oggetto:
Antonietta Mer 01 Apr 2009, 14:10
|
|
|
Ciao, Elisa, la parodia potrebbe essere una werneri, forse danneggiata all'apice da ragnetto rosso, ma mi sembra che si sia ripresa.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 18:58 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 01 Apr 2009, 18:58
|
|
|
si infatti si sta riprendendo....
la terza è una mamillaria ma forse quando fiorirà riuscirò a caopire cosa sia...
intanto grazie mille per l'aiuto
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|