Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 21:00 Oggetto: frutto d lithops
MEZ-CALzett Dom 15 Mar 2009, 21:00
|
|
|
ciao a tutti
ho un lithops con un frutto attaccato,ma è diverso dai frutti delle altre cicce..come devo fare x cavarne i semi? _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 21:28 Oggetto:
tatella2000 Dom 15 Mar 2009, 21:28
|
|
|
Ciao!
Ti riporto testualmente cosa ho trovato sul sito Stranepiante:
"Per provocare l'apertura di una capsula
di semi di Lithops è sufficiente bagnarla con una goccia d'acqua, quindi dopo si richiude e secca,
ed è subito pronta per ricominciare"
....come si dice, ambasciator non porta pena...  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 21:30 Oggetto:
Lele123 Dom 15 Mar 2009, 21:30
|
|
|
ci sono video su youtube...scrivi lithops fruit..con uno spruzzino ci spruzzano sopra e dopo 4 minuti si apre...strano ma vero! prova a cercare il video _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 22:13 Oggetto:
Antonietta Dom 15 Mar 2009, 22:13
|
|
|
Ciao, mez, è vero, bagnandola la capsula si apre, ma poi raccogliere i semi è molto difficile, perché sono piccolissimi, tra i più piccoli che abbia mai visto.
Io faccio così: molto delicatamente rompo gli spicchi della capsula ben secca (ce ne sono 5), uno per volta, li apro e raccolgo i semi rovesciandoli su uno scottex. Ne ho puliti molti e trovo che sia il sistema più semplice ed efficace. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 22:53 Oggetto:
daniele Dom 15 Mar 2009, 22:53
|
|
|
Il sistema del bagnare il frutto in effetti è affascinante ma meno pratico del romperlo meccanicamente  _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 17 Mar 2009, 20:32 Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 17 Mar 2009, 20:32
|
|
|
quindi stacco il frutto e poi o bagno(poco pratico ma mi diverto) oppure a viva forza...poi per la semina procedo normalmente? _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:31 Oggetto:
Antonietta Mar 17 Mar 2009, 21:31
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | ...poi per la semina procedo normalmente? |
Sì. Nella composta metti parecchia sabbia non finissima ma neanche troppo grossolana, poco terriccio e altri inerti fini (1-2 mm) perché i semi sono veramente piccoli. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
thea Ospite
|
Inviato: Dom 29 Mar 2009, 16:19 Oggetto: frutto di lithops
thea Dom 29 Mar 2009, 16:19
|
|
|
Ho posto la tua stessa domanda su un altro forum, un cactofilo di assoluta fiducia ha risposto che: fine aprile, maggio e all'aperto è ok
Ciao Thea |
|
Top |
|
 |
|
|
|