Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 21 Mar 2009, 16:07 Oggetto:
tatella2000 Sab 21 Mar 2009, 16:07
|
|
|
Rebutia sì, ma non sono sicura al 100% che sia la heliosa....
...che peraltro è bellissima!!! Complimenti!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 22 Mar 2009, 0:19 Oggetto:
cactus Dom 22 Mar 2009, 0:19
|
|
|
Ciao Federica,
A me sembra una heliosa di sicuro.
La 3`e' una Mammillaria saboae forse la ssp. haudeana.
|
|
Top |
|
 |
balabam Collaboratore

Registrato: 14/02/09 19:09 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 22 Mar 2009, 1:27 Oggetto:
balabam Dom 22 Mar 2009, 1:27
|
|
|
La 3 potrebbe essere anche una mammillaria duwei...
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Dom 22 Mar 2009, 1:49 Oggetto:
daniele Dom 22 Mar 2009, 1:49
|
|
|
La due sarà la f. tigrina, l'heliosa è magnifica!
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
balabam Collaboratore

Registrato: 14/02/09 19:09 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 22 Mar 2009, 2:50 Oggetto:
balabam Dom 22 Mar 2009, 2:50
|
|
|
La Rebutia heliosa è innestata?
|
|
Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 22 Mar 2009, 13:25 Oggetto:
federica99 Dom 22 Mar 2009, 13:25
|
|
|
balabam ha scritto: | La Rebutia heliosa è innestata? |
no no, è sulle sue radici. l'ho appena comprata al mercato, oltretutto era in piena torba, un lavoraccio per ripulirla...
neanche mi ero accorta di aver fatto un così bell'acquisto!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|