La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovo Iscritto, con tante piante da identificare :)

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GoRdo6lSiCl6
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/03/09 23:22
Età: 43
Messaggi: 70
Residenza: Lugo (Ra)

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:03   Oggetto: Nuovo Iscritto, con tante piante da identificare :)
GoRdo6lSiCl6 Mar 17 Mar 2009, 21:03
Rispondi citando

Ciao Ragazzi,

oltre alla passione per Computer e Macchine, da quando sono un bambino mi ha sempre affascinato la passione per le piante grasse in generale.

Al momento ho circa 35 esemplari di piante grasse con tanti o pochi anni di vita.

Dopo questo inverno dopo la perdita di un paio di esemplari mi sono sentito spinto a trovare informazioni che mi permettessero di curare meglio i miei amici vegetali.

Purtroppo so veramente poco, e penso che questo furum possa arricchire la mia scarsa conoscenza proprio partendo dai fondamentali (terriccio, posizone delle piante, acqua etc etc).

Necessito una mano da tutti voi nel riconoscere le specie delle piante, per potere apprendere la vita e le "preferenze" di ognuna di essere

iniziamo Sorriso

per ora metto le prime 10

n1 (Sinistra crassula ovata gollum, Destra ???)


n2



n4



n7 forse parodia buiningi??



L'ultima modifica di GoRdo6lSiCl6 il Mar 17 Mar 2009, 23:13, modificato 7 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:05   Oggetto:
-marco- Mar 17 Mar 2009, 21:05
Rispondi citando

benvenuto Benvenuto!

nella 4 vedo che le piante hanno avuto una crescita difficile le tieni in casa??
6. euphorbia forse ferox
7. forse parodia buiningi



L'ultima modifica di -marco- il Mar 17 Mar 2009, 21:12, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:11   Oggetto:
cactofilo Mar 17 Mar 2009, 21:11
Rispondi citando

Ciao e benvenuto Brindisi
La n°3 Ferocactus pilosus (è consigliabile provare a dividere le 4 piantine,
per favorire la giusta crescita di ognuna di esse) Sorriso

Top
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:14   Oggetto:
federica99 Mar 17 Mar 2009, 21:14
Rispondi citando

ciao benvenuto!
sono una neofita anche io ma mi lancio! nella prima e seconda foto vedo (in posizione posteriore) una crassula ovata gollum.
la 9, se non erro, dovrebbe essere una monvillea spegazzini crestata (somiglia molto alla mia che tra l'altro mi hanno identificato qui sul forum pochi giorni fa).
aspetta comunque la conferma degli esperti!
ciao
federica

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:16   Oggetto:
annina Mar 17 Mar 2009, 21:16
Rispondi citando

la 5 echeveria
la 6 euphorbia enopla
la 8 opuntia
la 9 monvillea spegazzini.
ciao! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
GoRdo6lSiCl6
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/03/09 23:22
Età: 43
Messaggi: 70
Residenza: Lugo (Ra)

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:22   Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Mar 17 Mar 2009, 21:22
Rispondi citando

Grazie ragazzi delle dritte, sto cercando nella sezione "le piante" di identificarle a seconda di cosa mi dite!

Le piante sono state in casa dal 31 ottobre, le innaffio poco circa 1 settimana si e una no (appena appena per inumidire il terriccio)

dite di dividere la 3? quando la presi (all'iper coop penso 6 o 7 anni fa) era piccolissima, nel giro di due anni ha fatto i piccoli che stanno attorno e poi si è fermata cosi da un sacco di tempo (da quando l ho rinvasata penso..forse non gradisce il terriccio..)

grazie delle dritte per ora Sorriso

le piante più belle arrivano alla fine Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:26   Oggetto:
sunflower Mar 17 Mar 2009, 21:26
Rispondi citando

Ciao e... Benvenuto!
La n°10 è una Zamioculcas !

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:28   Oggetto:
-marco- Mar 17 Mar 2009, 21:28
Rispondi citando

gordo in casa a che temperature?

le nostre piante hanno bisogno di andare a riposo durante il periodo invernale poichè non c'è luce a sufficienza per garantirne una crescita sana e forte, se le temperature sono alte non vanno a riposo e infatti crescono con delle strozzature perchè "filano" cercando la luce, in più non vanno mai annaffiate durante l'inverno...

io le rinvaserei tutte con un terreno idoneo dai qui uno sguardo
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:29   Oggetto:
cactofilo Mar 17 Mar 2009, 21:29
Rispondi citando

GoRdo6lSiCl6 ha scritto:
Grazie ragazzi delle dritte, sto cercando nella sezione "le piante" di identificarle a seconda di cosa mi dite!

Le piante sono state in casa dal 31 ottobre, le innaffio poco circa 1 settimana si e una no (appena appena per inumidire il terriccio)

dite di dividere la 3? quando la presi (all'iper coop penso 6 o 7 anni fa) era piccolissima, nel giro di due anni ha fatto i piccoli che stanno attorno e poi si è fermata cosi da un sacco di tempo (da quando l ho rinvasata penso..forse non gradisce il terriccio..)

grazie delle dritte per ora Sorriso

le piante più belle arrivano alla fine Sorriso


Credo che qui sul Forum ( quando avrai tutti i nomi delle tue piante)
puoi trovare tutte le informazioni utili per coltivarle nel migliore dei
modi!!
Buona coltivazione.... Sorriso

Top
GoRdo6lSiCl6
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/03/09 23:22
Età: 43
Messaggi: 70
Residenza: Lugo (Ra)

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:35   Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Mar 17 Mar 2009, 21:35
Rispondi citando

la 9, monvillea spegazzini vedo sul forum che ha un colore violaceo, la forma le assomiglia molto, anzi sembra lei ma esiste solo cosi violacea?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
GoRdo6lSiCl6
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/03/09 23:22
Età: 43
Messaggi: 70
Residenza: Lugo (Ra)

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 21:42   Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Mar 17 Mar 2009, 21:42
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
gordo in casa a che temperature?

le nostre piante hanno bisogno di andare a riposo durante il periodo invernale poichè non c'è luce a sufficienza per garantirne una crescita sana e forte, se le temperature sono alte non vanno a riposo e infatti crescono con delle strozzature perchè "filano" cercando la luce, in più non vanno mai annaffiate durante l'inverno...

io le rinvaserei tutte con un terreno idoneo dai qui uno sguardo
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784



in casa sono a circa 18 - 17 gradi, le tengo lontane dai termosifoni perchè seccano. Sono nel corridoio e nel mio studio che sono i punti con più luce della casa, ma da quello che leggo ho sempre sbagliato...

ora do un occhio al terriccio Sorriso grazie ragazzi

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
GoRdo6lSiCl6
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/03/09 23:22
Età: 43
Messaggi: 70
Residenza: Lugo (Ra)

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 22:42   Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Mar 17 Mar 2009, 22:42
Rispondi citando

Faccio un update e tolgo le piante che mi avete riconosciuto! e metto il nome a quelle in dubbio grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lulù
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36
Età: 65
Messaggi: 341
Residenza: bologna

Inviato: Mer 18 Mar 2009, 10:38   Oggetto:
lulù Mer 18 Mar 2009, 10:38
Rispondi citando

ciao gordo benvenuto nel forum Sorriso qui troverai tutto quello che ti serve per migliorare .qui si progredisce sempre di più abbiamo dei maestri formidabili...li conoscerai li conoscerai...( ma non è una minaccia!!! Smile )scherzo sono tutti fantastici, di nuovo benvenuto


_________________
Lucy,grassa e spinosa
Top
Profilo Invia messaggio privato
GoRdo6lSiCl6
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/03/09 23:22
Età: 43
Messaggi: 70
Residenza: Lugo (Ra)

Inviato: Mer 18 Mar 2009, 18:55   Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Mer 18 Mar 2009, 18:55
Rispondi citando

Grassie Sorriso

nessuno che sa riconoscere queste ultime piantine?? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 18 Mar 2009, 19:37   Oggetto:
Alessandro Mer 18 Mar 2009, 19:37
Rispondi citando

cmq devi lasciarle le piante già riconosciute per dare aiuto anche a chi arriva per ultimo guardando le foto delle identificazioni.. ricorda di non eliminare piu le foto ciao..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it