La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


polloni di corypantha

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 11 Mar 2009, 15:09   Oggetto: polloni di corypantha
Lele123 Mer 11 Mar 2009, 15:09
Rispondi citando

ecco la mia piantina piena di polloncini appena svasata..ecco i 3 dubbi...




stacco (posso?) i polloni con radici proprie e li lascio una settimana come la pianta madre?

devo spruzzare il fenicrit T visto che la pianta avrà delle ferite?

se non li stacco quando crescono si faranno danni tra loro con le spine o cose del genere?

grazie di nuovo splendida comunità! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 11 Mar 2009, 15:19   Oggetto:
Alessandro Mer 11 Mar 2009, 15:19
Rispondi citando

io anche ho una cory con dei polloncini io nn li stacco anche xke è piu bella accestita purtroppo qnd ho fatto il lavaggio x togliere la torba mi si sn staccati e li ho rimessi tutti insieme alla madre...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 11 Mar 2009, 15:23   Oggetto:
Lele123 Mer 11 Mar 2009, 15:23
Rispondi citando

grazie alessandro..
qualcuno è attaccato proprio per un filino!
non è che si danneggiano l'un l'altro e le ferite attirano malattie?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 11 Mar 2009, 15:55   Oggetto:
Antonietta Mer 11 Mar 2009, 15:55
Rispondi citando

La cory bumamma accestisce per sua natura, quindi non devi temere che i polloni si danneggino. Ne puoi staccare qualcuno grande se desideri moltiplicare la pianta, altrimenti li puoi lasciare così. A me piace accestita, poi però è questione di gusti personali. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 11 Mar 2009, 15:59   Oggetto:
Lele123 Mer 11 Mar 2009, 15:59
Rispondi citando

eheh grazie Antonietta...il mio gusto personale è sempre stato quello che segue la regola 1 pianta per vaso singola!
farò qualche copia per sicurezza vista la mia poca fortuna...

l'unico dubbio è legato all'uso di fungicida sistemico dopo il distacco e se devono stare anche loro come la madre 1 settimana almeno a radici nude


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Jackopo!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/03/08 23:14
Messaggi: 254
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 11 Mar 2009, 16:20   Oggetto:
Jackopo! Mer 11 Mar 2009, 16:20
Rispondi citando

se la pianta tende a pollonare vuol dire che è quello il suo modo di crescere, la scelta di staccare i polloni è una scelta personale
non ti preoccupare per le spine, i polloni si adatteranno allo spazio a disposizione

un po' come fanno le echinopsis quelle più comuni
hai voglia a tirar via polloni, geneticamente è pianta che tende a pollonare
e li rimette ogni anno

quindi fai come ti senti ma tieni conto che non è che la tiri fuori dalla terra ogni anno per tirar via i polloni e che quindi se li tiri adesso te ne ritroverai altri e tanti il prossimo anno

io personalmente qualcuno più grande lo pianterei a parte per riprodurre la pianta e averene qualche esemplare in più per sicurezza o per scambiarlo
ma giusto perché hai dovuto fare il trapianto drastico

Ciao
Jack!

quelli più piccoli li lascerei


_________________
"Non sopporto niente e nessuno.
Neanche me stesso. Soprattutto me stesso.
Solo una cosa sopporto.
La sfumatura."

Mimmo Repetto (all'aurora del giorno in cui ha compiuto cento anni) Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Mer 11 Mar 2009, 18:34   Oggetto:
Jocactus Mer 11 Mar 2009, 18:34
Rispondi citando

Non ti preoccupare per eventuali ferite! Lascia asciugare per bene (7-10 giorni) e poi rinvasa! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 11 Mar 2009, 19:16   Oggetto:
Lele123 Mer 11 Mar 2009, 19:16
Rispondi citando

grazie davvero! ottima spiegazione! 3-4 li uso per duplicarla per sicurezza!
stacco!
si si a radici all'aria perchè veniva dal vivaio e la terra non era adatta


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it