La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualcosa su fioritura di Schlumbergera / Zigocactus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Espinoso



Registrato: 01/10/06 12:34
Messaggi: 35
Residenza: Andorra

Inviato: Dom 08 Ott 2006, 22:12   Oggetto: Qualcosa su fioritura di Schlumbergera / Zigocactus
Espinoso Dom 08 Ott 2006, 22:12
Rispondi citando

Ciao amici,

Ho trovato qualcosa di interessante su questo genero di cactus epifiti. L'ho tradotto dal spagnolo e questo è il sito originale: http://perso.orange.fr/cactusepiphytes/esp_page_floraison.htm


"I Schlumbergera o Zygocactus : la formazione dei germogli in questo genero è condizionata dalla durata della notte: i germi dei futuri fiori soltando appaiono quando questa ha una durata sufficiente e ciò durante settembre oppure ottobre in Europa. Questo spiega la mancanza di fioriture delle piante conservate dentro le case illuminate artificialmente durante le notte.
Inoltre il colore bianco o giallo del fiore dei Zigocactus è sensibile alla temperatura minima durante il periodo tra la formazione dei germogli e la fioritura. Se la temperatura scende dai 15 gradi Celsius, i fiori bianche o gialli diventano rose, la cui intensità sarà maggiore nella misura del disceso della temperatura minima". Fine del paragrafo.

hehe A me sembrava strano che la mia Schlumbergera incominci a fiorire in Ottobre, ma adesso so che è normale. Questo spiega il nome volgare di "Cactus di Natale", perché può avere fioriture da ottobre fino a gennaio, e perfino ci sono delle varietà ibridate che possono avere fiore durante le 4 staggioni.

Saludos

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 10 Ott 2006, 18:45   Oggetto:
cactus Mar 10 Ott 2006, 18:45
Rispondi citando

Interessante l'articolo.... ma quante lingue parli?? Question

Top
Profilo Invia messaggio privato
Espinoso



Registrato: 01/10/06 12:34
Messaggi: 35
Residenza: Andorra

Inviato: Mar 10 Ott 2006, 20:11   Oggetto:
Espinoso Mar 10 Ott 2006, 20:11
Rispondi citando

Laughing Laughing Laughing Laughing

Oltre lo spagnolo e l'italiano... inglese, francese, portoghese, cinese e tanti dialetti Laughing Laughing Laughing Laughing

Noooo è tutto buggia Laughing Laughing . Solo parlo spagnolo e italiano (sono argentino di famiglia italiana, anche sè capisco e parlo un po' di portoghese e catalano, da quando sono emigrato in Andorra due anni fa.

hehehe Cactus, m'hai fatto ridere con la tua domanda hehe


Saludos

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 11 Ott 2006, 23:30   Oggetto:
cactus Mer 11 Ott 2006, 23:30
Rispondi citando

Shocked Mi piacere imparare lo spagnolo non sai quanto.....
Penso sia facile, ma non ho mai un briciolo di tempo.
Comunque la tua provenienza mi fa pensare proprio alle cactacee del sud america..... le hai mai viste in natura???? Question Question

Se non è cosi che argentino sei ?????? Wink Mr. Green

Top
Profilo Invia messaggio privato
Espinoso



Registrato: 01/10/06 12:34
Messaggi: 35
Residenza: Andorra

Inviato: Gio 12 Ott 2006, 12:24   Oggetto:
Espinoso Gio 12 Ott 2006, 12:24
Rispondi citando

Laughing
In Argentina, immagino lo sai, ci sono tanti generi e specie di cactus. Quando ero piccolo ne avevo parecchi a casa, ma senza interessi particulari oltre godere della la loro bellezza. Mia mamma li portava a casa da province della "Cordillera de Los Andes" (Mendoza, San Juan, San Luis, ecc.). A quei tempi però i miei gusti e interessi erano ormai diversi (le gambe bellissime di una compagna di scuola ad esempio:lol:)
Guardare i cactus nei loro habitat è affascinante, a volte uno si trova in mezzo a un paessaggio duro, freddo, secco (come quello della zona detta "pre-cordillera") e escono tra le rocche qui e la dei cactus con i loro fioriture pieni di vita e colori. La gente del posto invece li vede come qualcosa così comune e oltre la bellezza cercano in loro l'utilità come fonte d'alimentazione (i frutti) oppure di medicina o cosmetica.

Saludos.

PS: lo spagnolo ha come lingua romanze abbastanza similitudine con l'italiano, comunque occorre studiare per impararlo bene hehe. Cool
Come diceva una zia: "Al que quiera celeste, que le cueste" (ossia chi cerca qualcosa, debe sforzarsi per avere successo).

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it