La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


domanda su terreno per Lithops

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sommerkamp_74



Registrato: 03/08/08 17:51
Età: 51
Messaggi: 39
Residenza: Como

Inviato: Dom 22 Feb 2009, 11:30   Oggetto: domanda su terreno per Lithops
sommerkamp_74 Dom 22 Feb 2009, 11:30
Rispondi citando

devo rinvasare dei Lithops e sapendo che necessitano di un substrato altamente drenante non so come comporre quello più adatto.
Ho a disposizione: lapillo - pomice - perlite - akadama - e il classico terriccio per cactacee, sapede indicarmi quali materiali sono più indicati e magari in che percentuali?
ciao e grazie in anticipo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Dom 22 Feb 2009, 12:21   Oggetto:
daniele Dom 22 Feb 2009, 12:21
Rispondi citando

Ciao!So che i lithops gradiscono un terreno molto sabbioso...Ma se non hai a disposizione il ghiaietto credo che mettendo almeno per il 65-70% di inerti dovrebb andar bene!La parola poi ai super-esperti!!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Dom 22 Feb 2009, 12:58   Oggetto:
sunflower Dom 22 Feb 2009, 12:58
Rispondi citando

Domanda interessante... "devo anche io rinvasare dei lithops "
volevo porla pure io quindi scusami se mi aggancio al tuo post
ho comprato del terriccio pronto per aizoaceae e volevo sapere se devo aggiungere qualcosa o lo si può usare così comè !

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 22 Feb 2009, 13:00   Oggetto:
dalunda Dom 22 Feb 2009, 13:00
Rispondi citando

io ho usato la composta
1/3 terriccio per cactacee 1/3 pomice e 1/3 di lapillo
alla quale ho aggiunto ancora degli inerti


Per il momento non ho avuto problemi con i lithops e spero di non averne mai Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 22 Feb 2009, 14:57   Oggetto:
angelo Dom 22 Feb 2009, 14:57
Rispondi citando

20% di terra comune e il resto inerte, va + che bene per le aizoacee, se possibile meglio evitare l'organico.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 22 Feb 2009, 21:48   Oggetto:
cactus Dom 22 Feb 2009, 21:48
Rispondi citando

Quoto, per l'organico è preferibile un terriccio acido.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 23 Feb 2009, 8:56   Oggetto:
patra Lun 23 Feb 2009, 8:56
Rispondi citando

Io vorrei chiarire una cosa che ho già letto più di qualche volta:
Se si fa il composto usando 1/3 lapillo e 1/3 pomice, il terzo mancante deve essere di terriccio normale, non per cactacee, altrimenti la pomice e il lapillo saranno troppi. Oppure è vero il contrario, cioè che pomice e lapillo devono essere più dei 2/3?
Grazie per il chiarimento!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 23 Feb 2009, 9:01   Oggetto:
dalunda Lun 23 Feb 2009, 9:01
Rispondi citando

Spero che si utilizzi il terriccio per cactacee altrimenti ho sbagliato tutti i rinvasi!! Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 25 Feb 2009, 16:04   Oggetto:
patra Mer 25 Feb 2009, 16:04
Rispondi citando

patra ha scritto:
Io vorrei chiarire una cosa che ho già letto più di qualche volta:
Se si fa il composto usando 1/3 lapillo e 1/3 pomice, il terzo mancante deve essere di terriccio normale, non per cactacee, altrimenti la pomice e il lapillo saranno troppi. Oppure è vero il contrario, cioè che pomice e lapillo devono essere più dei 2/3?
Grazie per il chiarimento!!!

Ripropongo la domanda che credo sia passata inosservata.... GRAZIE!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 25 Feb 2009, 16:42   Oggetto:
angelo Mer 25 Feb 2009, 16:42
Rispondi citando

non credo esista una composta generalizzata per tutte le piante, ne ne esiste una specifica per ogni specie.
Vero è che alcune specie necessitano accortezze maggiori rispetto ad altre che magari esigono substrati + organici, ma in alcuni casi, l'inerte puo' anche arrivare al 100% .
la famosa 1/3 x 3, diciamo che va bene un po' per tutto,quando non si hanno piante...."difficili" Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 25 Feb 2009, 16:50   Oggetto:
patra Mer 25 Feb 2009, 16:50
Rispondi citando

E' proprio di quella che io parlo, la famosa 1/3x3, si fa con 1/3 di terriccio universale o 1/3 di terriccio per cactacee? Secondo buon senso dovrebbe essere 1/3 di terriccio universale, no?
Spero stavolta di essere stata chiara....
RIGRAZIE!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 25 Feb 2009, 17:15   Oggetto:
angelo Mer 25 Feb 2009, 17:15
Rispondi citando

1/3 di terriccio per cacti non universale,almeno questo è quello che scelgo io.
spero di essermi capito Wink


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 25 Feb 2009, 21:29   Oggetto:
patra Mer 25 Feb 2009, 21:29
Rispondi citando

Grazie Angelo!!
Ora ci siamo capiti!! Però io non sono d'accordo..... Hi hiii
Io faccio 1/3 di terriccio universale e 2/3 di inerti Spernacchiata
Ciao Ciao


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mer 25 Feb 2009, 22:44   Oggetto:
arteebotanica Mer 25 Feb 2009, 22:44
Rispondi citando

non ci sono grossi problemi, e nemmeno elementi specifici , io solitamente evito di usare torba o terricci in vendita che solitamente son ricchi di torbe, uso sabbie silicee di diversi tipi, lava , pomice, agriperlite, vermiculite e quant'altro ci possa essere di ghiaioso drenante e possibilmente non calcareo, si può aggiungere della normale terra di campo con tendenza argillosa, diciamo nella misura di due o tre manciate di sabbie ecc. e una di terra


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 26 Feb 2009, 11:09   Oggetto:
angelo Gio 26 Feb 2009, 11:09
Rispondi citando

patra ha scritto:
Grazie Angelo!!
Ora ci siamo capiti!! Però io non sono d'accordo..... Hi hiii
Io faccio 1/3 di terriccio universale e 2/3 di inerti Spernacchiata
Ciao Ciao

se ti trovi bene con quella composizione non vedo perchè dovresti cambiarla, e poi i gusti son..........gusti Laughing


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it