La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ecco le ultime

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 14:05   Oggetto: ecco le ultime
medma Mer 04 Feb 2009, 14:05
Rispondi citando

ecco ecco le ultime arrivate, senza nome come al solito.
Per alcune non sono sicuro per le identificazioni Dubbioso , se qualcuno vuole contribuire...

  1a
    1b
    2
    3a
    3b
    4a
    4b
    5a
    5b


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 14:19   Oggetto:
IxChel Mer 04 Feb 2009, 14:19
Rispondi citando

Il primo ce l'ho..cereus peruvianus monstruosus variegat ( us )
Il secondo tephrocactus articulatus .Quella dopo forse parodia submammulosa,ma non sono sicura... La quarta ce l'ho ma non so come si INTITOLA Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 14:52   Oggetto:
sunflower Mer 04 Feb 2009, 14:52
Rispondi citando

La terza una Parodia forse Dubbioso submammulosa !

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 14:56   Oggetto:
lucio Mer 04 Feb 2009, 14:56
Rispondi citando

Ciao Luigi
per le prime tre quoto!
la 4° la ho da tanti anni ma non ho mai capito con certezza cosa sia Triste
la 5° Browningia hertlingiana


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 15:11   Oggetto:
medma Mer 04 Feb 2009, 15:11
Rispondi citando

lucio ha scritto:

la 5° Browningia hertlingiana

era anche la mia idea, ma ne avevo vista una simile e mi è venuto il dubbio.


_________________
non essere schiavo della tua libertà


L'ultima modifica di medma il Mer 04 Feb 2009, 15:30, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 15:18   Oggetto:
annina Mer 04 Feb 2009, 15:18
Rispondi citando

La 4 e' un colonnare? forse cleistocactus winteri? Per la 5 quoto Lucio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 15:29   Oggetto:
medma Mer 04 Feb 2009, 15:29
Rispondi citando

lucio ha scritto:

la 4° la ho da tanti anni ma non ho mai capito con certezza cosa sia Triste

ciao Lucio,
che crescita ha? In un vaso ce n'erano cinque, ho deciso di separarle.


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 15:43   Oggetto:
lucio Mer 04 Feb 2009, 15:43
Rispondi citando

La mia dopo 8 anni era alta 1,30 m , poi due anni fa, grazie al vento e ad una sbarra di ferro messa dove non doveva stare si è "abbassata" di 40cm, troncata di netto Triste , te lo avevo gia raccontato forse , da allora non ha emesso rami
alla fiera a Siderno ne ho viste due ramificate alte più di 2 metri ma non so che età potevano avere

p.s. dove le hai comprate?


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 16:23   Oggetto:
patra Mer 04 Feb 2009, 16:23
Rispondi citando

Anche io, come Annina, pensavo ad un Cleistocactus winteri per la 5, ne ho uno da 5 o 6 anni, sono 4 o 5 fusti assieme, ma il più alto sarà al massimo 50 cm....... perciò forse si tratta di un'altro genere.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 8:13   Oggetto:
medma Ven 06 Feb 2009, 8:13
Rispondi citando

patra ha scritto:
Cleistocactus winteri per la 5

per la n°5?
grazie a tutti Applauso


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 8:27   Oggetto:
patra Ven 06 Feb 2009, 8:27
Rispondi citando

Citazione:

per la n°5?

no!! La 4, viva l'attenzione!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lisa



Registrato: 24/02/09 13:27
Messaggi: 9

Inviato: Mar 24 Feb 2009, 14:15   Oggetto:
lisa Mar 24 Feb 2009, 14:15
Rispondi citando

2: Theprocactus articulatus, sinonimi: Opuntia diademata


_________________
lisa
Top
Profilo Invia messaggio privato
lisa



Registrato: 24/02/09 13:27
Messaggi: 9

Inviato: Mar 24 Feb 2009, 14:18   Oggetto:
lisa Mar 24 Feb 2009, 14:18
Rispondi citando

4: ne posseggo un cluster anche io, e mi hanno detto che si tratta di una varieta' ibrida di Cleistocactus baumanni, anche se non ne sono troppo convinta.


_________________
lisa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it