La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aggiornamenti dall'aiuola calabra
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Lun 12 Gen 2009, 10:33   Oggetto:
medma Lun 12 Gen 2009, 10:33
Rispondi citando

aggiungi qualche Cotyledon, se non ci sono ristagni d'acqua vanno bene.


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Lun 12 Gen 2009, 15:09   Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 12 Gen 2009, 15:09
Rispondi citando

i cotyledon già ci sono,anzi stanno diventando quasi infestanti,insieme a quell'altra succulenta con le foglie a macchie rosso scuro,lunghe e seghettate,nn so come si chiama..
Citazione:

se non ci sono ristagni d'acqua

ristagni??li il problema è che d acqua nn se ne vede manco una goccia...
comunque io mi riferivo piu che altro a cactacee:le succulente li,dove le metti stanno.pensavo a fero ed echinocactus,che mi sembra stiano bene in piena terra e siano piuttosto ristici...mi suggerite altro??
pensavo anche di mettere altre piante tipo aromatiche:salvia,timo...quali pensate siano indicate??


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 12 Gen 2009, 16:58   Oggetto:
annina Lun 12 Gen 2009, 16:58
Rispondi citando

Ciao Mez, vorrei farti vedere alcuni giardini qui da me,ci sono moltissime agavi,persino una victoriae reginae,trichocereus,cereus vari,(ce n'è uno enorme che occupa tutto il giardino e, l'estate scorsa era cpoerto di fiori)ci sono anche echinopsis.
Prova con qualche doppione,credo che andra' bene! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Lun 12 Gen 2009, 19:43   Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 12 Gen 2009, 19:43
Rispondi citando

nel senso che mi consigli d buttarci in mezzo qualsiasi doppione abbia,tanto è probabile che ci si ambienti benone?in effetti è un po quello che sto facendo...
volevo solo sapere se alcune piante si prestano piu d altre


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 12 Gen 2009, 22:29   Oggetto:
cactus Lun 12 Gen 2009, 22:29
Rispondi citando

Ciao Mez,

altri trichocereus come spachianus, bridgesii ecc, molte echinopsis, tantissime opuntia.

Poi se le precipitazioni sono scarse puoi sbizzarrirti come vuoi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 13 Gen 2009, 11:02   Oggetto:
annina Mar 13 Gen 2009, 11:02
Rispondi citando

Dai Mez coraggio,osa un po. andra' benone anche una hildewintera aurespina,

un bel cereus peruvianus che diventera' mostruoso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mar 13 Gen 2009, 15:32   Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 13 Gen 2009, 15:32
Rispondi citando

Citazione:

un bel cereus peruvianus che diventera' mostruoso

a proposito d questo:volevo chiedere se i cereus sono particolarmente propensi a diventare mostruosi.
il sospetto mi è venuto in spagna dove ho visto parecchi cereus enormi che spesso presentavano mostruosità su rami "nuovi"(nel senso che si vedeva che la pianta originariamente era normale)


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mar 13 Gen 2009, 18:53   Oggetto:
fabio94 Mar 13 Gen 2009, 18:53
Rispondi citando

davvero bellissime tutte Standing ovationStanding ovation il pachanoi è stupendo Esatto


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 17 Feb 2009, 20:16   Oggetto:
Lele123 Mar 17 Feb 2009, 20:16
Rispondi citando

ma quel buco da cosa è stato causato?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 21 Feb 2009, 22:36   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 21 Feb 2009, 22:36
Rispondi citando

quale,quello dell'echinopsis o quello della stetsonia?
in entrambi i casi non lo so!
però la stetsonia ce l'ha dall'anno scorso e non sembra risentirne;l'echinopsis invece mi preoccupa...


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it