Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 39 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 18:29 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 17 Feb 2009, 18:29
|
|
|
La 3 secondo me è una frithia
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 18:31 Oggetto:
patra Mar 17 Feb 2009, 18:31
|
|
|
Ciao Betta!!
1 - Euphorbia inermis (bellissima!!!!!)
2 - Mammillaria (non so la specie)
3 - Fenestraria (idem)
4 - Parodia sellowii
5 - Euphorbia (non so la specie)
6 - Aloe (ferox?)
7 - Ferocactus (latispinus?)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 18:33 Oggetto:
deltaelle Mar 17 Feb 2009, 18:33
|
|
|
Ankio come kakkro dico ke la 3 è una frithia...aggiungerei frithia pulchra..
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 18:36 Oggetto:
lucio Mar 17 Feb 2009, 18:36
|
|
|
Ciao
2 Mammillaria polythele
4 Lobivia sp.
per le altre quoto
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 18:50 Oggetto:
cactofilo Mar 17 Feb 2009, 18:50
|
|
|
Ciao!
La 7 Ferocactus latispinus v. flavispinus
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 20:01 Oggetto:
Alessandro Mar 17 Feb 2009, 20:01
|
|
|
bellissimo betta il ferocactus devo trovarlo pure io uno da aggiungere alla mia collezione di ferocactus..complimenti
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009, 0:01 Oggetto:
beppe58 Mer 18 Feb 2009, 0:01
|
|
|
Ciao Betta,concordo sulla 5,euphorbia,ma quale ?
Molto cespitosa, senza spine,minuscole foglie.. Booh ?
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Mer 18 Feb 2009, 12:38 Oggetto:
daniele Mer 18 Feb 2009, 12:38
|
|
|
Quoto Aloe ferox...Meravigliosa l'euph inermis!!!
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cicla
Registrato: 27/05/08 18:11 Età: 53 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009, 17:04 Oggetto:
cicla Gio 19 Feb 2009, 17:04
|
|
|
ciao,
la 1 io la conosco come "euphorbia caput medusae" ma magari è la stessa cosa...
|
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 39 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Gio 19 Feb 2009, 19:55 Oggetto:
Betta Gio 19 Feb 2009, 19:55
|
|
|
Scusatemi per la sparizione di questi giorni, comunque eccomi, ed inizio col ringraziare tutti per le identificazioni...vediamo se ho ben capito:
1 Euphorbia inermis
2 Mammillaria polythele
3 Frithia pulchra
4 Lobivia sp oppure Parodia sellowii ( da cosa lo capirò dal fiore)???
5 Euphorbia...non identificabile???
6 Aloe ferox
7 Ferocactus latispinus v. flavispinus
X LELE123, no gli accessori li ho presi alla cactus art, insieme a molte piantine...
Approposito, grazie a tutti per i complimenti ...
_________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 20 Feb 2009, 2:02 Oggetto:
beppe58 Ven 20 Feb 2009, 2:02
|
|
|
cicla ha scritto: | ciao,
la 1 io la conosco come "euphorbia caput medusae" ma magari è la stessa cosa... |
Ciao Cicla,penso anch'io una inermis.La caput-medusae di norma ha articoli più fitti e meno tozzi,spesso anche disordinati a differenza di questa.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|