La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Toscana - Piccolo vivaio succulento

 
   Indice forum -> Info regionali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 08 Ott 2007, 14:01   Oggetto: Toscana - Piccolo vivaio succulento
Groucho Lun 08 Ott 2007, 14:01
Rispondi citando

ciao a tutti,
volevo segnalarvi un piccolo vivaio amatoriale di sole piante grasse.

si trova in prov. di Firenze sulla strada che da Ginestra Fiorentina va a Lastra a Signa, passando per Malmantile, subito dopo il paesino "La Luna".
è anche una bella strada panoramica che attraversa belle colline e ci sono anche diversi agriturismi.

praticamente dalla FI.PI.LI. si esce a Ginestra (dalla Lastra non so la strada), si entra in paese e dopo 100m si svolta a destra verso Lastra a Signa. si passa la Luna, l'incrocio che porta a Malmantile e fatti 4-500m sulla destra c'è via Belfiore. Appena si svolta in questa via, subito sulla destra c'è "IDEA CACTUS", che non si vede per niente bene (si entra praticamente in una abitazione).

Il tipo si chiama Franco e chiacchiera volentieri. ci sono stato questa mattina la prima volta e mi sembra abbia un bel assortimento, anche cose più particolari e molti vasi con cartellino.

io ho acquistato il mio primo ariocarpus e la mia prima copiapoa.
ho visto anche lopho, molti ibridi di astrophytum, ecc...
ha anche euphorbie e succulente in generale.

chi è interessato mi contatti con mp e gli dò il numero di telefono, poichè lui non sempre c'è. meglio prima telefonare.

Vi saluto sperando di aver fatto cosa utile.
ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 08 Ott 2007, 20:47   Oggetto:
cactus Lun 08 Ott 2007, 20:47
Rispondi citando

Quale Copiapoa hai acquistato?? Exclamation

Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 09 Ott 2007, 0:56   Oggetto:
eneemha Mar 09 Ott 2007, 0:56
Rispondi citando

groucho, caro, perchè un giorno che ci vai nn me lo dici così mi faccio trovare a vinci?? Very Happy Very Happy
grazie cmq dell ottima informazione...certo che dalle mie parti nn c'è nulla cavoli...


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 09 Ott 2007, 18:11   Oggetto:
Groucho Mar 09 Ott 2007, 18:11
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Quale Copiapoa hai acquistato?? Exclamation


per la copiapoa se la conosci te. Ci credi se ti dico che era senza cartellino e non mi ricordo il nome che mi ha detto? Abbattuto Embarassed
ho anche il presentimento che si sia sbagliato e che non sia una copiapoa, visto chew non trovo niente che le somigli Molto arrabbiato

l'ariocarpus idem Embarassed , ma dovrebbe essere un retusus.

[immagine mancante]





[immagine mancante]

la copiapoa è in torba perchè mi ha detto non le ha prodotte lui ma acquistate. in quale mese mi consigli di rinvasare?

ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 09 Ott 2007, 18:17   Oggetto:
eneemha Mar 09 Ott 2007, 18:17
Rispondi citando

per rinvasarle aspetta l'inverno...almeno, così si dice...belline le piante


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 09 Ott 2007, 22:00   Oggetto:
cactus Mar 09 Ott 2007, 22:00
Rispondi citando

La Copiapoa è proprio una Copiapoa

Per la specie credo sia un ibrido.... comunque si avvicina alle piante distribuite come Copiapoa montana.

Ariocarpus retusus potrebbe andare bene.

Belle piantine. L'ariocarpus credo non abbia bisogno di rinvasi almeno per il momento.... anzi queste piante meno si toccano e meglio è.... io aspetterei almeno un'altro anno.

La Copiapoa purtroppo ha bisogno di terriccio nuovo, molto più drenante.
Quando la rinvaserai non usare molto terriccio, 8 parti / 10 di lapillo e sabbia almeno.

Ti consiglio di non esporla direttamente al sole... diventerà più bella.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 15:12   Oggetto:
Groucho Mer 10 Ott 2007, 15:12
Rispondi citando

cactus ha scritto:

Ti consiglio di non esporla direttamente al sole... diventerà più bella.


Eio che ho fatto??? sole pieno, amici miei!!!! Smile
Meno male che è il sole di ottobre.

cactus, quando è meglio fare il rinvaso della suddetta copiapoa?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 19:22   Oggetto:
cactus Mer 10 Ott 2007, 19:22
Rispondi citando

Non hai fatto malissimo.
Se hai un posto molto ventilato è perfetto il sole pieno, ma per esperienza e per piante che ho bruciacchiato, ti consiglio di non esagerare.

L'ombra mai per tutte le Copiapoa, ma sole filtrato o luce forte è il massimo per tutte le Copiapoa del ceppo humilis.



L'ultima modifica di cactus il Mer 10 Ott 2007, 23:21, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 20:20   Oggetto:
Groucho Mer 10 Ott 2007, 20:20
Rispondi citando

ok cactus, ma allora non me lo vuoi dire quando è meglio rinvasarla!!!
Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 23:23   Oggetto:
cactus Mer 10 Ott 2007, 23:23
Rispondi citando

Giusto hai ragione

Io la rinvaserei anche subito, comunque fino a febbraio hai tempo.... non lo farei proprio a primavera.

L'importante è che lasci asciugare perfettamente le radici all'ombra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 11 Ott 2007, 6:05   Oggetto:
Groucho Gio 11 Ott 2007, 6:05
Rispondi citando

ho un ulteriore dubbio, che vale anche per le altre:
una volta ripulite bene le radici e fatte asciugarebene, la composta nuova deve essere perfettamente asciutta?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 11 Ott 2007, 21:47   Oggetto:
cactus Gio 11 Ott 2007, 21:47
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
ho un ulteriore dubbio, che vale anche per le altre:
una volta ripulite bene le radici e fatte asciugarebene, la composta nuova deve essere perfettamente asciutta?


Si

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 12 Ott 2007, 5:54   Oggetto:
Groucho Ven 12 Ott 2007, 5:54
Rispondi citando

cactus ha scritto:


Io la rinvaserei anche subito, comunque fino a febbraio hai tempo.... non lo farei proprio a primavera.



ciao cactus, mi chiedevo come mai?!! Dubbioso generalmente si consiglia i rinvasi a primavera, o quasi. Per le copiapoa è forse meglio rinvasarle prima?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 12 Ott 2007, 8:37   Oggetto:
cactus Ven 12 Ott 2007, 8:37
Rispondi citando

Cosa dire... ognuno ha le proprie abitudini.

Credo che la pianta non morirà mai per un rinvaso, in qualsiasi periodo dell'anno si faccia.

Credo però che a marzo le piante sono belle arzille e le radici sono attive, per cui in realtà mi sentirei un pò scocciatore.

Preferisco rinvasare quando le piante riposano, cioè quando non hanno bisogno di acqua.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 12 Ott 2007, 17:05   Oggetto:
Groucho Ven 12 Ott 2007, 17:05
Rispondi citando

ciao cactus, a questo ragionamento c'ero arrivato un pò anche da solo, però sai...tutti dicono di fare rinvasi a primavera... Dubbioso .

probabilmente ai primi di febbraio credo sia il momento ideale per i rinvasi, dopo le giornate si allungano sensibilmente e le piante entrano in vegetazione, quindi meglio disturbarle quando dormono. un pò come le potature degli alberi e delle siepi.

Grazie dei tuoi consigli, sempre preziosi.

ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Info regionali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it