La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mi aiutate per favore a identificare....(parte 2)

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 15 Gen 2009, 12:41   Oggetto: mi aiutate per favore a identificare....(parte 2)
Alessandro Gio 15 Gen 2009, 12:41
Rispondi citando

ci sarebbero anche queste altre...aggiungo 2 foto relative alla identificazione della 4 e della 6 spero vi possano aiutare...

  1 Mammillaria muehlenpfordtii
    2 notocactus apricus
    3 weingartia sp.
    5 coryphantha radians
    7 mammillaria spinosissima
    8 echinocereus viridiflorus
    9
    4 Lobivia aurea
    6 TRICHOCEREUS TERSCHECKII
    6.1 TRICHOCEREUS TERSCHECKII



L'ultima modifica di Alessandro il Dom 01 Mar 2009, 10:30, modificato 23 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 15 Gen 2009, 13:40   Oggetto:
Antonietta Gio 15 Gen 2009, 13:40
Rispondi citando

Che belle piante, Alessandro! E che belle spine! Applauso Applauso Applauso
1- mammillaria, forse muehlenpfordtii
2- parodia? Dubbioso
3- penso una weingartia (ora rebutia)
4- non lo so, ma stuopenda!
5- coryphantha radians
6- neoporteria? Dubbioso
7- parodia? Dubbioso
8- forse echinocereus viridiflorus
9- forse eriosyce nidus
Certo che non ti ho dato tante certezze! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 15 Gen 2009, 13:46   Oggetto:
patra Gio 15 Gen 2009, 13:46
Rispondi citando

Alessandro, io non ti so aiutare... ma sono tutte piantine bellissime!!! Shocked
La 8 poi mi fa "morire"!!! Sembra un riccio di mare in movimento..... Esatto


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Gio 15 Gen 2009, 13:46   Oggetto:
sunflower Gio 15 Gen 2009, 13:46
Rispondi citando

Caspita ma quante ne hai comprate Shocked
mi spiace non le so identificare ma sono tutte
compresa la prima parte bellissime...
complimenti per gli acquisti ! Applauso Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 15 Gen 2009, 22:02   Oggetto:
Alessandro Gio 15 Gen 2009, 22:02
Rispondi citando

la 9 non riesco a capire se sia un eryosice oppure una Matucana herzogiana.
Dopo una ricerca su google propenderei più per la matucana.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 16 Gen 2009, 0:03   Oggetto:
ilga Ven 16 Gen 2009, 0:03
Rispondi citando

La 2 dovrebbe essere una parodia apricus
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 16 Gen 2009, 14:53   Oggetto:
cactus Ven 16 Gen 2009, 14:53
Rispondi citando

La 1 mi sembra Mammillaria, ma non mi sovviene la specie.
4. Lobivia aurea credo.
la 9 devo fare un ricerca perchè l'ho vista, ma non ricordo il nome. Dai un'occhiata alla vecchia sezione identificazioni sul sito.

La 6 non saprei se quotare Antonietta, le areole feltrose fanno pensare a Eriosyce, ma spine cosi non ne ricordo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 16 Gen 2009, 16:07   Oggetto:
Alessandro Ven 16 Gen 2009, 16:07
Rispondi citando

Antonietta dice per la mammillaria una muehlenpfordtii..
tu che dici??



L'ultima modifica di Alessandro il Ven 16 Gen 2009, 20:54, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 16 Gen 2009, 19:03   Oggetto:
Alessandro Ven 16 Gen 2009, 19:03
Rispondi citando

il 6 può essere un trichocereus chiloensis?
ho visto su internet e ci assomiglia molto.
mentre ho visto la num 7 di cui posto la foto all'ultimo ho notato dei tubercoli che mi fanno pensare ad una mammillaria spinosissima che dite??

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 17 Gen 2009, 17:51   Oggetto:
cactus Sab 17 Gen 2009, 17:51
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
Antonietta dice per la mammillaria una muehlenpfordtii..
tu che dici??


Si, io avevo in mente Mammillaria celsiana, ma a quanto pare sono la stessa pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 17 Gen 2009, 17:52   Oggetto:
cactus Sab 17 Gen 2009, 17:52
Rispondi citando

per la 7 anche io credo una spinosissima. Se è lei non tarderà a fiorire Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 17 Gen 2009, 18:15   Oggetto:
Alessandro Sab 17 Gen 2009, 18:15
Rispondi citando

si mammillaria celsiana è sinonimo di mammillaria muehlenpfordtii.
ancora siamo in dubbio sulla 6 e la 9 per le altre quoti i nomi scritti sopra le fotografie?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 17 Gen 2009, 21:38   Oggetto:
cactus Sab 17 Gen 2009, 21:38
Rispondi citando

Quoto Fumata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 14 Feb 2009, 14:35   Oggetto:
Alessandro Sab 14 Feb 2009, 14:35
Rispondi citando

raga ho girato un po su internet per trovare la pianta numero 6..
cosa dite forse è un TRICHOCEREUS TERSCHECKII??? vi posto una foto da confrontare grazie...

http://www.cacti2u.co.uk/pictures/2552.6.jpg



L'ultima modifica di Alessandro il Dom 15 Feb 2009, 10:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 15 Feb 2009, 0:26   Oggetto:
cactus Dom 15 Feb 2009, 0:26
Rispondi citando

Mi pare proprio la stessa pianta.

E' molto probabile Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it