La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sole... è brutte sorprese

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 11:55   Oggetto: Sole... è brutte sorprese
Dr. Kakkro Mar 10 Feb 2009, 11:55
Rispondi citando

Buongiorno a tutti!

Stamattina stavo aprendo le serre (chinese of course!) e mi son guardato attorno ed ho visto che una mia caralluma (o huernia?) presenta l'epidermide nera... al tatto non ha variato la consistenza.
L'ho bagnata un po' con del propamocarb... è stata tutto l'inverno fuori in un angolo riparato del terrazzo all'asciutto... secondo voi?

In serra "calda" invece avevo posto il mio bel matanznus... e stamattina ho notato due belle macchie nere al colletto, molli al tatto.
Ho subito svasato e con mio immenso piacere ho notato che non ha più radici... ho cercato di togliere al meglio la parte necrotica delle macchie (non sembra molto profondo) e ho trattato i solchi con antifungino. Il resto della pianta non sembra aver problemi nè di consistenza nè di macchie sparse...
Sarà marciume dovuto al contatto con il terreno? Non è stato mai bagnato da ottobre/novembre... solo una nebulizzata nelle giornate di sole (una decina al massimo). Che mi dite?
Ora è a gambe all'aria ad asciugarsi perchè ho lavato le "radici"...

Infine mi chiedevo: non possiamo aprire un post come in altre parti del forum dove affrontare singolarmente e oggettivamente (anche riportando pezzi come fa beppe quando risponde ai dubbi) tutte le malattie, magari allegando esempi fotografici, così da creare una sorte di medical book che gli utenti possono "sfogliare" senza aprire sempre mille post?
Ovviamente se uno ha poi dei dubbi apre un post e chiede consiglio...

Fatemi sapere!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 12:51   Oggetto: Re: Sole... è brutte sorprese
EsseEmme Mar 10 Feb 2009, 12:51
Rispondi citando

Dr. Kakkro ha scritto:

Infine mi chiedevo: non possiamo creare una sorte di medical book che gli utenti possono "sfogliare" senza aprire sempre mille post?

Ciao, una guida medica per le nostre piante non mi sembra per niente una cattiva idea, anche perchè spesso succede che una pianta si ammali, o che venga attaccata da parassiti. Io non potrei aiutarvi nel compilare questa guida, ma sicuramente nel forum in molti hanno conoscenze appropriate per poterlo fare.
Per quanto riguarda il tuo melo e la caralluma, che dire? Mi sembra che tu abbia agito nel migliore dei modi.
Anch'io, in inverno, ci lascio sempre qualche cadavere... Quest'anno è toccato ad un astrophytum superkabuto che ormai avevo da quattro anni... e anche una mammillaria mammillaris molto bella si presenta molliccia alla base, tant'è che l'ho trovata piegata su sè stessa...
Beh, speriamo che arrivi la primavera... e fatevi sotto coi consigli medici!!! Ciao Ciao Ciao


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 13:11   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 10 Feb 2009, 13:11
Rispondi citando

E' una bellissima idea doc,
ovviamente bisogna vedere se gli esperti se hanno tempo e voglia....
purtroppo la mia inesperienza non può essere di aiuto


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 13:29   Oggetto:
annina Mar 10 Feb 2009, 13:29
Rispondi citando

Triste Triste Anch'io sono sprovveduta in materia e prima di aprire un post e chiedere, mi faccio sempre un giro su"malattie"per vedere di risolvere da sola.Quindi l'idea di creare un "pronto soccorso " per le piante mi stuzzica non poco.
Come dice Elisa pero' c'e' da vedere se i dottori del forum sono d'accordo.
Speriamo in bene!
Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 13:45   Oggetto:
tatella2000 Mar 10 Feb 2009, 13:45
Rispondi citando

Anch'io non sono ancora molto ferrata in materia, ma penso che tutti
possiamo dare un contributo a questa iniziativa. Anche solo raccontare
una personale esperienza di coltivazione, può confermare o negare una teoria piuttosto che un'altra.... Cool


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 14:18   Oggetto:
paso Mar 10 Feb 2009, 14:18
Rispondi citando

caro simone,spero che la cosa si arresti,ma nei meloc.,quando cominciano a comparire macchie nere.....nn e' buon segno.per le radici ti dico solo che fara' molta fatica a rifarle,se le fara' Dubbioso
la caratteristica di queste piante tropicali e che hanno radici molto superficiali,in quanto in habitat nn hanno bisogno di scavare per trovare l'acqua,data la grande quantita' di acquazzoni che cadono durante il loro ciclo vegetativo,che dura praticamente tutto l'anno.per questo sono piante poco adatte ai ns climi,soprattutto se tenuti in serre fredde e asciutti di inverno.credo sia meglio tenerli a 6/7° ma bagnandoli un pochino una volta al mese,giustappunto per evitare il problema di far seccare le radici capillari,cioe' quelle che portano l'acqua ai fasci linfatici.la nebulizzazione nn serve,a mio parere,a nulla per questo genere di piante.


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 16:47   Oggetto:
cactus Mar 10 Feb 2009, 16:47
Rispondi citando

Mi piace l'idea della raccolta magari la pubblichiamo sul sito.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 16:57   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 10 Feb 2009, 16:57
Rispondi citando

Ciao Boss! Come al soltio ci affidiamo a te!

Grazie Paso per la risposta... a me sembra molto marciume da contatto: dici che non c'è speranza lo stesso?
Le radici (quel millimetro che avanzava) non erano marce e tutto il resto della pianta è in salute.
Ora si è asciugata e pensavo di metterla in piena pomice.
Pareri?


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 18:21   Oggetto:
paso Mar 10 Feb 2009, 18:21
Rispondi citando

ora lascalo asciugare,poi tra 15-20gg fai come dici tu,ma tieni la pomice costantemente umida e se radica subito in terriccio molto piu' organico del solito,ai melo nn piacciono terricci sciolti
se ti puo' interessare,io con quei pochi che ho,in vegetazione nn gli faccio fare il ciclo asciutto bagnato.le tratto piu' da caudiciformi che da cactus.
ma e' solo un mio modo di fare,qui mi ha dato risultati ma nn vorrei avere piante altrui sulla coscenza Confused


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 18:49   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 10 Feb 2009, 18:49
Rispondi citando

addirittura 15-20 giorni? Ok, Luca... Seguirò il tuo consiglio... stasera la tengo in casa ad asciugare perchè ha cominciato a fischiare il vento... speriamo che stanotte non infuri la bufera...


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
arietto
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56
Età: 57
Messaggi: 111
Residenza: Pizzo (VV)

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 19:08   Oggetto:
arietto Mar 10 Feb 2009, 19:08
Rispondi citando

Io non me la cavo molto con i melocactus, ma se ti può rincuorare un matanzanus mi ha radicato dopo essere stato alcuni mesi a testa in giù, cioè pensavo non ci fosse nulla da fare e me ne fregavo.
Poi l'ho solo "appoggiato" sulla terra (terra comune in un vaso con un gelsomino) all'ombra, ed ha radicato!
buona fortuna

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 19:32   Oggetto: Re: Sole... è brutte sorprese
lilson Mar 10 Feb 2009, 19:32
Rispondi citando

Dr. Kakkro ha scritto:
...non possiamo aprire un post come in altre parti del forum dove affrontare singolarmente e oggettivamente (anche riportando pezzi come fa beppe quando risponde ai dubbi) tutte le malattie, magari allegando esempi fotografici, così da creare una sorte di medical book che gli utenti possono "sfogliare" senza aprire sempre mille post?

Quoto, ottima idea Doc Sorriso

Dr. Kakkro ha scritto:
..una mia caralluma (o huernia?) presenta l'epidermide nera... al tatto non ha variato la consistenza.
L'ho bagnata un po' con del propamocarb...

Scusa, ricordo male io o il propamocarb serve per il marciume del colletto? E poi, essendo sistemico, non è più efficace se dato per innaffiatura con pianta in vegetazione?

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 20:40   Oggetto:
paso Mar 10 Feb 2009, 20:40
Rispondi citando

in casa,secondo me,nn ci sono le condizioni necessarie affinche' una pianta,sia stimolata alla radicazione.di conseguenza meglio aspettare un po di piu.mal che vada ti posso poi dare uno dei suoi numerosi figli........
ah sti melo,appena ti giri te la combinano Cool


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 0:08   Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 11 Feb 2009, 0:08
Rispondi citando

Wow, i figli di El Paso me gustano assai!

Ora vado a toglierlo dalla pomice (lo so, lo so: sono uno impaziente!)...


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it