La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ancora neoporterie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 17:00   Oggetto: Ancora neoporterie
ilga Ven 06 Feb 2009, 17:00
Rispondi citando

Scusate l'invadenza di questo periodo ma approssimandosi la primavera sto revisionando le mie piante, e come sempre vi coinvolgo in attesa di pareri esperti. Una ritengo sia una senilis ssp senilis che pensavo essere sinonimo di nidus ma viste le immagini contraddittorie non ne sono più certa!!!.
Un'altra dovrebbe essere una villosa, di questa aggiungo una fioritura qualora aiuti.
La sconosciuta, diversamente dalle altre è un acquisto di poco più di un anno fa, di provenienza iper; anche questa mi sembra una neoporteria ;alcune immagini consultate mi farebbero pensare ad una nigrihorrida, ma non vorrei aver preso una cantonata.
Sorriso Grazie ed un saluto

 
   
   
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 17:31   Oggetto:
astro-sk Ven 06 Feb 2009, 17:31
Rispondi citando

Abbattuto La prima ce l'ho anchio. Mi e' stata venduta come Matucana Sp


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 18:21   Oggetto:
ilga Ven 06 Feb 2009, 18:21
Rispondi citando

Sorriso Ciao Daniela, può essere sbagliata l'attribuzione della specie ma è certamente una neoporteria, se osservi il fiore è tipico di questo genere Ciao.


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 19:16   Oggetto:
astro-sk Ven 06 Feb 2009, 19:16
Rispondi citando

Grazie Claudia....Vatti a fidare dei vivaisti !!!!


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 22:30   Oggetto:
astro-sk Ven 06 Feb 2009, 22:30
Rispondi citando

Ciao Claudia ,ora che sapevo cosa cercare... forse l'ho trovata ...potrebbe essere una neoporteria subgibbosa?


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 07 Feb 2009, 18:28   Oggetto:
cactus Sab 07 Feb 2009, 18:28
Rispondi citando

Ciao Claudia,

la prima e la seconda mi sembrano due Neoporteria subgibbosa.
La 3 una senilis, la 4 una Eriosyce confinis.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 18:04   Oggetto:
ilga Dom 08 Feb 2009, 18:04
Rispondi citando

Mi scuso per non essere intervenuta prima, ma recupero subito.
Ciao Daniela, come vedi hai ricevuto una conferma autorevole alla tua ipotesi; Come sempre grazie cactus, sei determinante nel "battesimo " di tante sconosciute; sarà un mio limite ma nel riconoscimento delle neoporterie mi arrendo, troppe le foto contrastanti in rete, forse in relazione al momento e all'età; io, senilis a parte, non ci sarei mai arrivata.
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 18:38   Oggetto:
cactus Dom 08 Feb 2009, 18:38
Rispondi citando

Ciao Claudia,

non è facile mettere a fuoco i nomi di queste piante con certezza. Per cui non smettere di verificare i nomi delle tue piante Intesa

Io ne ho una molto molto simile alla tua targata confinis di Monte Amargo.
E' una pianta che fa parte del sottogenere Pyrrocactus/Horridocactus e puoi anche ricercarla come kunzei di cui in galleria abbiamo un esemplare di Marco.

A dire il vero la confinis è una varietà di kunzei, ma è abbastanza simile.
E' davvero una bella pianta.

Per la subgibbosa potrei anche aver sbagliato dato che la pianta è ancora piccolina, ma l'impressione è quella e i fiori anche Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 19:14   Oggetto:
ilga Dom 08 Feb 2009, 19:14
Rispondi citando

Ciao cactus, purtroppo la subgibbosa, acquistata circa un anno fa in pre fioritura, è stata " ferma " per tutta l'estate ; ingenuamente avevo dato credibilità al vivaista ( lo stesso della napina postata alla fine di agosto ) e la pianta era strozzata da una composta, al di sotto, a dire poco indegna; spero che nella prossima stagione vegetativa recuperi un aspetto più adeguato ad un genere che mi piace veramente molto.
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it