La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


grusonii marcio
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 23:43   Oggetto:
Lele123 Lun 02 Feb 2009, 23:43
Rispondi citando

cosa mi consigli di cercare su un motore di ricerca? non avrei la più pallida idea di che tag inserire...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 23:52   Oggetto:
tatella2000 Lun 02 Feb 2009, 23:52
Rispondi citando

non ci ho mai provato ancora e non saprei che dirti, sentiamo intanto se nel forum c'è qualcuno che ne sa qualcosa Dubbioso
anch'io proverò fra i miei libri x esempio, ciao intanto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 03 Feb 2009, 0:42   Oggetto:
beppe58 Mar 03 Feb 2009, 0:42
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
cosa mi consigli di cercare su un motore di ricerca? non avrei la più pallida idea di che tag inserire...

Prova a dare un'occhiata al sito di Mario Cecarini
http://www.cactusedintorni.com/le_malattie.htm
A fondo pagina troverai i rimedi naturali.
Se ti puo' consolare: qualche pianta è da mettere in conto purtroppo.Si puo usare tutti fitofarmaci,(possibilmente però, mai a casaccio,gli "effetti collaterali"supererebbero senz'altro gli ipotetici benefici) Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 03 Feb 2009, 1:40   Oggetto:
odino_84 Mar 03 Feb 2009, 1:40
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
si avete ragione,..ma uno si affeziona...
allora visto che non potrò salvarla ditemi:
come uso questi fungicidi e anticrittogamici sistemici? ho quello della fito oltre al Fenicrit T
li uso ogni tanto a scopo preventivo durante la vegetazione? e per prevenire durante questo periodaccio come faccio?


secondo me a questa domanda non troverai mai un risposta definitiva! penso che ognuno di noi ti possa dire il suo modo di operare, con fitofarmaci e malattie!!

io in 3 anni mi sono reso conto che a casa non serve avere 2000 prodotti, ma grossomodo 3, o 4 al max!

i prodotti che tengo a casa sono:

1)confindor
2)reldan22
3)miro
4)previcur


il previcur e il confidor mi capita spesso di usarli nelle semine! "spesso" è una parola grossa, nel senso che tra piante adulte e semine, faccio più prevenzione nelle semine!

ad esempio negli ultimi tre vasetti che ho seminato in germinatoio, qualche giorno fa in uno dei tre, ho visto semenzali venir mangiati dall'interno da una specie di vermi trasparenti molto piccoli che uscivano dall'interno delle stesse piantine (mi ricordano quasi gli ossiuri); che sia la famosa mosca sciara?! è la prima volta che mi capitava...forse beppe saprà di cosa si tratta!
comunquela prima cosa che ho fatto è stato dare del confidor (perchè il confindor? era l'antiparassitario a più ampio spettro che avevo)!

per precauzione l'ho dato anche agli altri due vasetti, dato che avevo usato lo stesso terriccio, ma non alle semine vecchie...morale della favola a fine giornata, nei due vasetti, che in teoria non davano segnali della presenza di questi parassiti (nessuna pianta persa), si era formato un tappeto di vermi storditi in superficie, come se volessero prendere una boccata d'aria! Sorriso

per me questo ad esempio è stato un modo sensato di usare un prodotto!
ripeto ho trattato solo 3 di 15 vassoi di semine, perchè erano quei tre col terriccio "nuovo" e costantemente umido (le semine dell'anno scorso stanno anche 15 giorni asciutte)!


per quanto riguarda le piante "adulte", sono dell'idea che le piante stesse possano dire molto sulla loro condizione, basta solo osservarle! d'estate ad esempio faccio una specie di "ispezione militare", tutte in fila le osservo, tasto, alzo, controllo bene il colletto delle piante etcetc...
quindi prima di dare a tutto spiano un prodotto, osservo e aspetto! se qualcosa non mi convince cerco un aiuto magari tramite il forum, dove c'è gente molto esperta! talvolta magari non si tratta di nulla! Sorriso

è anche vero però, che ci sono certe infezioni talmente subdole che non lasciano il tempo nè di osservare ma soprattutto di agire in tempo utile! penso che in questi casi solo l'esperienza può aiutarti/ci (e eperienza vuol dire anche parecchie perdite).

in sostanza la prevenzione che faccio io è al momento del risveglio e al momento del riposo, somministrando reldan + previcur al risveglio e previcur + confindor prima del riposo!

il Miro lo uso solo quando vedo danni da ragnetto rosso, ed estendo un trattamento anche alle piante limitrofe! mi è capitato spesso vedere l'infezione spostarsi da una pianta all'altra! Intesa


comunque durante il periodo invernale, diventa tutto più complicato!
le piante sono in stasi, non le possiamo bagnare, alcuni di noi le stoccano e sono poco accessibili! se mettiamo le piante dentro ci viene il dubbio di annaffiarle, se le teniamo fuori c'è il rischio del gelo...insomma è sempre un'incognita!
le reali perdite le conteremo solo con l'arrivo della primavera! Sorriso


inoltre, credo, anche se non so fino a che punto, che usare fitofarmaci in maniera eccessiva e smodata, possa portare alla selezione di parassiti sempre più resistenti a questi farmaci!


penso di aver detto tutto! Sorriso spero di non aver detto cavolate Very Happy (adesso beppe sicuramente mi bacchetta!! ahah ... ma è "colpa" sua se ho iniziato a maneggiare questi prodotti!!! LOL scherzo ovviamente beppe, i tuoi consigli mi sono stati sempre utilissimi!! Inchino Inchino)!!!

questo è semplicemente come mi comporto/comporterei io; non mi meraviglierei qualora ci fosse qualche altro cactofilo che si comporta diversamente da me!! il bello è anche questo! Esatto


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 03 Feb 2009, 8:24   Oggetto:
Lele123 Mar 03 Feb 2009, 8:24
Rispondi citando

semplicemente grazie di tutto!!!
sarà una bibbia! (una delle tante che mi avete regalato!) Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 10:49   Oggetto:
tatella2000 Dom 08 Feb 2009, 10:49
Rispondi citando

BuonaDomenica!
Mi ero appuntata alcuni rimedi naturali, ma la maggior parte li trovi già nel link che ti ha segnalato Beppe58 Esatto Ciao
posso giusto aggiungere:
contro afidi e cocciniglia si può dare tè forte e amaro bollendo parecchio un cucchiaio di tè in 1 litro di acqua e una volta freddato si può usare anche sui percorsi delle formiche.
Utile è anche attirare gli insetti che si nutrono dei nostri nemici,
come le larve di coccinella, di libellula e anche di piccole vespe.
Piante con molto polline attirano anche le api e farfalle (Salvia
viridis, Limnanthes douglasii, Cirsium eriphorum, Margherite in genere ma sopratt quelle ricche di polline, appunto, o piante come la
Buddleia, Mughetto, <echinacea, Matthiola, Violaciocca) Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 11:25   Oggetto:
Lele123 Dom 08 Feb 2009, 11:25
Rispondi citando

grazie! proverò anche questi rimedi naturali!!!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it