Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 03 Feb 2009, 14:03 Oggetto:
annina Mar 03 Feb 2009, 14:03
|
|
|
Concordo con te Deltaelle,L'ho presa solo perche' non l'avevo mai vista qui.L'ho subito rinvasata e ora spero di curarla.
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 03 Feb 2009, 14:19 Oggetto:
deltaelle Mar 03 Feb 2009, 14:19
|
|
|
Meglio di prima, non vedo bene cmq..non capisco se è ruggine, se sono semplicemente delle croste sulla pianta dovute ad attacchi precedenti, oppure se è qlcs altro aspetta gli esperti
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 04 Feb 2009, 21:28 Oggetto:
cactus Mer 04 Feb 2009, 21:28
|
|
|
Per me è soltanto assenza di luce.
Dovrebbe riprendere alla grande
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 04 Feb 2009, 21:52 Oggetto:
Jocactus Mer 04 Feb 2009, 21:52
|
|
|
Ciao Annina, prova a guardare attentamente con una lente d'ingrandimento (o ancor meglio un microscopio stereoscopico) per vedere se ci sono bestiacce che gironzolano!
In effetti, i ragnetti rossi lasciano di questi seni sulle piante!
Giuseppe
|
|
Top |
|
 |
|
|
|