La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che sono queste macchie!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Camelia60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/07 14:11
Età: 65
Messaggi: 316
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 9:59   Oggetto: Che sono queste macchie!
Camelia60 Lun 02 Feb 2009, 9:59
Rispondi citando

Ciao a tutti, ieri pomeriggio insieme a Stefano(Pcs) abbiamo scoperto queste macchie sul mio myrtillocactus. Mi aiutate a capire che gli sta succcedendo. Per aiutarvi metto la foto dela sua collocazione invernale, cioè vicino ad una finestra sul pianerottolo delle scale dove comunque fa abbastanza freddo. Sul davanzale di questa finestra sta svernando Very Happy anche una E. milii che ho notato adesso ha delle foglie di una giallo strano e che poi tendono a seccare, mi date qualche consiglio anche per questa? Grazie!!










_________________
Patrizia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 10:43   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 02 Feb 2009, 10:43
Rispondi citando

Per la prima non so dirti, ma l'euphorbia si comporta come la mia: credo sia normale che in inverno perda le foglie.


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 13:52   Oggetto: Re: Che sono queste macchie!
beppe58 Lun 02 Feb 2009, 13:52
Rispondi citando

Camelia60 ha scritto:
.. dove comunque fa abbastanza freddo. Sul davanzale di questa finestra sta svernando Very Happy anche una E. milii che ho notato adesso ha delle foglie di una giallo strano e che poi tendono a seccare, mi date qualche consiglio anche per questa? Grazie!!

Ciao Camelia,probabilmente oltre che "abbastanza freddo" è anche parecchio all'umido. Non credo macchie pericolose,estetica a parte, se non puoi dargli ambiente + asciutto,puoi limitare i danni con un rameico o il penconazolo.L'euph.credo sia normale, quando a riposo o perlomeno a rilento, che perda le foglie più anziane. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camelia60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/07 14:11
Età: 65
Messaggi: 316
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 17:25   Oggetto:
Camelia60 Lun 02 Feb 2009, 17:25
Rispondi citando

Grazie Doc e grazie anche a te Beppe. Purtroppo l'umidità quest'anno qui a Lucca ci sta uccidendo, piove quasi tutti i giorni oramai da mesi. E' il mio primo anno qui e ne stanno facendo le spese anche le mie piante. Sto cercando una sistemazione in casa, in una stanza fresca, per questo Myrtillo, spero non peggiori. Sorriso


_________________
Patrizia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it