Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 21 Gen 2009, 19:31 Oggetto:
cactus Mer 21 Gen 2009, 19:31
|
|
|
1. Aylostera heliosa
3. Astrophytum myristigma cv. hubuki
4. Stenocereus pruinosus
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 21 Gen 2009, 20:26 Oggetto:
Alessandro Mer 21 Gen 2009, 20:26
|
|
|
Aylostera heliosa detta anche rebutia heliosa devo dire bellissima complimenti...
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 21 Gen 2009, 20:39 Oggetto:
patra Mer 21 Gen 2009, 20:39
|
|
|
Sì, Cactuss, io credo che le 2 sia un Pachipodium lamerii.
Ciao!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 22 Gen 2009, 16:06 Oggetto:
cactuss Gio 22 Gen 2009, 16:06
|
|
|
grazie a tutti per il votro aiuto sempre gentilissimi ciao alla prossima siate pronti come al solito ciaoooooooo
_________________ Cactuss38 |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Gio 22 Gen 2009, 22:32 Oggetto:
ario29 Gio 22 Gen 2009, 22:32
|
|
|
Cactuss per non è un pachypodium lamereii ha la foglia troppo larga per esserlo.
Io ho un pachypodium horombense che assomiglia di più.
 
|
|
Top |
|
 |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen 2009, 17:22 Oggetto: risposta
cactuss Ven 23 Gen 2009, 17:22
|
|
|
sineramente non sono convinto anchio che sia una Pachypodium lamerei
io ne avevo una che cresceva che era una bellezza ma me la sono giocata con il maltempo ha preso una congelata mica da ridere meno 12 gradi e non sono proprio riuscito a salvarla però la tua assomiglia
_________________ Cactuss38 |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 23 Gen 2009, 17:32 Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 23 Gen 2009, 17:32
|
|
|
Anche per me potrebbe essere un horombense!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Ven 23 Gen 2009, 17:40 Oggetto: Re: risposta
ario29 Ven 23 Gen 2009, 17:40
|
|
|
cactuss ha scritto: | sineramente non sono convinto anchio che sia una Pachypodium lamerei
io ne avevo una che cresceva che era una bellezza ma me la sono giocata con il maltempo ha preso una congelata mica da ridere meno 12 gradi e non sono proprio riuscito a salvarla però la tua assomiglia |
I miei due pachydodium (lamereii e horombense) insieme a due hoya sono le uniche che tengo in casa in questa stagione. Mi discpiace per la tua!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|