La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


da tonda a lunga

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 20 Gen 2009, 21:37   Oggetto: da tonda a lunga
tartagallo Mar 20 Gen 2009, 21:37
Rispondi citando

Ciao a tutti, mi sapete dire di che pianta si tratta? Ha fiorito in questi giorni e soprattutto quando l'ho presa era una bella pallina tonda ora è una lungacciona: miei sbagli o è normale?
Sorriso Marco

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mar 20 Gen 2009, 23:47   Oggetto:
lucio Mar 20 Gen 2009, 23:47
Rispondi citando

Ciao Tartagallo
beh direi che da quando l'hai comprata devono essere passati parecchi anni !
il fatto che sia così allungata non dovrebbe essere un problema ma la normale crescita, da quello che vedo non ci sono segni di eziolatura.
Per l'identificazione io direi Mammillaria albilanata (azzardo anche ssp. oaxacana)
in ogni caso Magnifica pianta Applauso


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 17:31   Oggetto:
fabio94 Mer 21 Gen 2009, 17:31
Rispondi citando

davvero una bella pianta Applauso è normale che cresca così. comunque quoto lucio Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 19:25   Oggetto:
Lele123 Mer 21 Gen 2009, 19:25
Rispondi citando

è bellissima! da quanto tempo ce l'hai?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Pigp



Registrato: 09/01/09 18:00
Età: 36
Messaggi: 35
Residenza: milano

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 20:54   Oggetto:
Pigp Mer 21 Gen 2009, 20:54
Rispondi citando

si è davvero bella...di sicuro è una mammillaria.... Esatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 23:26   Oggetto:
tartagallo Mer 21 Gen 2009, 23:26
Rispondi citando

Grandiii ragazzi, grazie Sorriso , piano piano riesco a dare un nome alle mie piante (riuscite!! ehehe). Allora vi mostro anche questa: ha la stessa età dell'altra, circa 5/6 anni che sono con me, è una mammillaria anche lei? Però pur vivendo nello stesso ambiente mi sembra che sia molto meno armonica nella crescita, però ha fatto i piccoli (li lascio li con lei vero?).
Grazie ancora Marco

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 23:56   Oggetto:
cactus Mer 21 Gen 2009, 23:56
Rispondi citando

Una bella Mammillaria bombycina Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 23:57   Oggetto:
lucio Mer 21 Gen 2009, 23:57
Rispondi citando

Ciao anche questa veramente una bella pianta!
si è anche lei una Mammillaria, M.bombycina e fra qualche anno credo che avrai un bel cespo di questa pianta !


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 23:57   Oggetto:
lucio Mer 21 Gen 2009, 23:57
Rispondi citando

Paolo mi hai preceduto di un minuto.......e sono troppo lento nello scrivere Very Happy


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 22 Gen 2009, 0:17   Oggetto:
tartagallo Gio 22 Gen 2009, 0:17
Rispondi citando

Grazie mille Sorriso ma anche la albilanata può fare i polloni?
Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Gio 22 Gen 2009, 0:28   Oggetto:
lucio Gio 22 Gen 2009, 0:28
Rispondi citando

Si, può pollonare anche la M.albilanata, anche se nella maggior parte delle foto che ho trovato in rete si vedono piante singole anche piuttosto vecchiotte.
Qui puoi vederne una con diversi rami invece http://www.mammillarias.net/gallery/A_s/1096_369a


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it