Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mar 25 Nov 2008, 14:27 Oggetto:
wicactus Mar 25 Nov 2008, 14:27
|
|
|
Citazione: |
Quando lo faccio io sembrano dei carciofi anzichè cactus??!?!
|
Forse perché sei un'ottima cuoca?  _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
orangerose Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48 Età: 57 Messaggi: 571
|
Inviato: Ven 26 Dic 2008, 18:55 Oggetto:
orangerose Ven 26 Dic 2008, 18:55
|
|
|
che pianta meravigliosa Francesco !
sono senza parole...................  |
|
Top |
|
 |
Zoltrix Partecipante

Registrato: 12/09/08 14:41 Età: 67 Messaggi: 246 Residenza: Vigevano
|
Inviato: Ven 16 Gen 2009, 8:51 Oggetto:
Zoltrix Ven 16 Gen 2009, 8:51
|
|
|
Bellissimo....noto la colorazione rossa molto accesa delle spine.
Ferokat, tu che sei esperto di questo genere,hai mai pensato che il rosso delle spine possa essere in qualche modo influenzato dalla presenza piu o meno maggiore di ferro nel substrato di coltivazione?
Quasi quasi provo ad aggiungere piccole quantita di ferro chelato alle piante a spina rossa....prove fatte con "Valisneria",comune pianta acquatica,portavano la pianta ad assumere colorazioni rosse sulle nervature....chissa se funziona anche coi Fero? |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 17 Gen 2009, 13:01 Oggetto:
cactofilo Sab 17 Gen 2009, 13:01
|
|
|
Zoltrix ha scritto: | Bellissimo....noto la colorazione rossa molto accesa delle spine.
Ferokat, tu che sei esperto di questo genere,hai mai pensato che il rosso delle spine possa essere in qualche modo influenzato dalla presenza piu o meno maggiore di ferro nel substrato di coltivazione?
Quasi quasi provo ad aggiungere piccole quantita di ferro chelato alle piante a spina rossa....prove fatte con "Valisneria",comune pianta acquatica,portavano la pianta ad assumere colorazioni rosse sulle nervature....chissa se funziona anche coi Fero? |
Ciao!!
Sinceramente non saprei se la presenza o meno di ferro possa in qualche modo influenzare la colorazione rossa delle spine...
Io quell'effetto rosso che vedi l'ho ottenuto semplicemente bagnando
la pianta prima di fotografarla!
Comunque a dire il vero uso dare ai miei Fero 2 volte all'anno un prodotto
di nome FLORTIS a base di FERRO chelato e RAME chelato, io penso
possa irrobustirli e renderli meno vulnerabili agli attacchi funginei...  |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Gen 2009, 15:20 Oggetto:
-marco- Sab 17 Gen 2009, 15:20
|
|
|
ecco che si scoprono gli altarini  |
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
Inviato: Sab 17 Gen 2009, 15:28 Oggetto:
gazza_73a Sab 17 Gen 2009, 15:28
|
|
|
La pianta è veramente bella, ferokat! _________________ Andrea G. |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
|
|
|