Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 28 Set 2007, 22:48 Oggetto: Mammillaria luethyi
brongesmai Ven 28 Set 2007, 22:48
|
|
|
una domanda che voglio porvi e' :ma perche i 3/4 delle Mammillarie luethyi sono innestate? _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 28 Set 2007, 23:17 Oggetto:
Antonietta Ven 28 Set 2007, 23:17
|
|
|
Perché è una pianta piuttosto delicata e difficile da coltivare e l'innesto, oltre a rendere la crescita più rapida e facilitare la fioritura, ne rende la coltivazione un po' meno rischiosa.
Questa è la mia piccola luethyi, non innestata, comprata a Verbania da Plapp, dopo anni che ne rimandavo l'acquisto per paura di non saperla coltivare. Spero di riuscire a farle passare l'inverno indenne. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 29 Set 2007, 0:22 Oggetto:
beppe58 Sab 29 Set 2007, 0:22
|
|
|
Ecco la mia "piccola".Finalmente quest'estate si è decisa ad abbozzare 2 polloni
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 29 Set 2007, 0:55 Oggetto:
cactus Sab 29 Set 2007, 0:55
|
|
|
Bellissime.... io non sono molto tagliato per le Mammillaria delicate.... preferisco apprezzare quelle degli altri
Bellissime complimenti |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 29 Set 2007, 7:41 Oggetto:
angelo Sab 29 Set 2007, 7:41
|
|
|
quoto Antonietta, gli innesti evitano problemi alla marza e ne facilitano la crescita, la mia(franca) l'ho dovuta svasare alcuni giorni fa per cocciniglia(radicale) e si stava afflosciando, sta attendendo ancora il rinvaso  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 29 Set 2007, 8:08 Oggetto:
brongesmai Sab 29 Set 2007, 8:08
|
|
|
ma come hai fatto ad accorgerti della cocciniglia radicale? _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Sab 29 Set 2007, 8:50 Oggetto:
Momy Sab 29 Set 2007, 8:50
|
|
|
La Mammillaria luethyi !!!
prima o poi... bellissima!!!!  _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 29 Set 2007, 13:17 Oggetto:
angelo Sab 29 Set 2007, 13:17
|
|
|
brongesmai ha scritto: | ma come hai fatto ad accorgerti della cocciniglia radicale? |
quando le piante hanno un "blocco" vegetativo e si scarta l'ipotesi estivazione, allora nel 99% dei casi c'è un problema alle radici quale cocciniglia,perdita della radici o anche marciume radicale, nel mi caso la Luethyi si stava accasciando su se stessa,e allora ho deciso lo svaso trovando appunto le cocciniglie( si parla al plurale perchè ne esistono tantissime) che stavano iniziando a banchettare.  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 29 Set 2007, 19:21 Oggetto:
brongesmai Sab 29 Set 2007, 19:21
|
|
|
maledette,perfide bestiaccie ,si nutrono dei nostri gioiellini  _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
Inviato: Dom 30 Set 2007, 9:17 Oggetto:
maurodani Dom 30 Set 2007, 9:17
|
|
|
ciao, ne ho due , non innestate, e trattate aridamente stanno passando i primi inverni, in posto riparato dal gelo molto bene.
Avendo paura delle novità, non hanno mai preso molta acqua,bisogna vedere negli anni.
Mauro _________________ Mauro M
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
|
|
|