Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 17:55 Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 06 Gen 2009, 17:55
|
|
|
di solito cosigliano di mantenere la temperatura sui 25°,con poca escursione termica...mi pare che 14 di min sia bassa,mentre 30 d max sia un po alta..questo per avere temperature ideali;in realtà credo che comunque germineranno e cresceranno _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 15:00 Oggetto:
Groucho Mer 07 Gen 2009, 15:00
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | di solito cosigliano di mantenere la temperatura sui 25°,con poca escursione termica...mi pare che 14 di min sia bassa,mentre 30 d max sia un po alta..questo per avere temperature ideali;in realtà credo che comunque germineranno e cresceranno |
Quoto _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 14:56 Oggetto:
gazza_73a Ven 09 Gen 2009, 14:56
|
|
|
Groucho ha scritto: | MEZ-CALzett ha scritto: | di solito cosigliano di mantenere la temperatura sui 25°,con poca escursione termica...mi pare che 14 di min sia bassa,mentre 30 d max sia un po alta..questo per avere temperature ideali;in realtà credo che comunque germineranno e cresceranno |
Quoto |
Non so neppure io di preciso però ho notato che molte + piantine sono germogliate avendo leggermente uno sbalzo di temperatura maggiore, l'unico problema sono le borraccine che tendono a nascere ancora di + con una temperatura di 30° ed umidità.
Per ridurre la nascita ed ostacolare la crescita della borraccina cosa fate???
Appena ho un minuto faccio qualche foto per farvi vedere le mie piccole pianticelle.
 _________________ Andrea G.
L'ultima modifica di gazza_73a il Dom 11 Gen 2009, 1:19, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 16:20 Oggetto:
angelo Ven 09 Gen 2009, 16:20
|
|
|
ma li tieni ancora coperti? _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 18:46 Oggetto:
gazza_73a Ven 09 Gen 2009, 18:46
|
|
|
angelo ha scritto: | ma li tieni ancora coperti? |
Si ancora li tengo coperti è circa 5 settimane che ho seminato, non sò di solito ho letto che vengono lasciate chiusi anche 2-3 mesi e oltre!
Ho comunque sempre i vasetti immersi in 3mm di acqua trattata con propamocarb, forse è quella che peggiora la situazione, rendendo l'abitat + umido.
Mi sà che dovrò togliere i muschietti con delle pinzette manualmente.
 _________________ Andrea G. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 19:59 Oggetto:
angelo Ven 09 Gen 2009, 19:59
|
|
|
gazza_73a ha scritto: | angelo ha scritto: | ma li tieni ancora coperti? |
Si ancora li tengo coperti è circa 5 settimane che ho seminato, non sò di solito ho letto che vengono lasciate chiusi anche 2-3 mesi e oltre! |
non è la norma tenerli chiusi per tutto questo periodo,questo va fatto solo solo pochissime specie, come non rientra nella consuetudine mettere acqua nel sottovaso quando già mi sembra siano sigillati col cellophane cui all'interno vi è già un'alta % di umidità che serve solamente ai semi per germinare, bisognerebbe avere una foto ingrandita dei semenzali per decretarne l'uscita da quell'ambiente che diventa ideale solo per i licheni. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
Inviato: Dom 11 Gen 2009, 1:18 Oggetto:
gazza_73a Dom 11 Gen 2009, 1:18
|
|
|
Grazie Angelo!
Oggi ho preso in considerazione ciò che mi hai detto ed ho tolto tutta l'acqua anche se non era molta dai sottovasi, manulmente o eliminato i muschi ed ho forato il cellofan....ora và sicuramente meglio!
(Appena ho un minuto faccio due scatti fotografici) _________________ Andrea G. |
|
Top |
|
 |
|
|
|