Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 22:09 Oggetto:
Antonietta Gio 08 Gen 2009, 22:09
|
|
|
Ciao, O. decaisneana e C. hesperidium sono sinonimi e la tua identificazione mi sembra corretta.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 22:10 Oggetto:
wicactus Gio 08 Gen 2009, 22:10
|
|
|
Ciao Marco,
io direi che l'identificazione è corretta, i due taxa sono sinonimi...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 22:36 Oggetto:
tartagallo Gio 08 Gen 2009, 22:36
|
|
|
Grazie mille ragazzi ci si mettono anche i sinonimi a complicare la vita ehehe Antonietta ho visto che hai postato delle belle Stapelie ne ho un paio da dargli il nome, se domani le fotografo mi dai una mano?
Grazie Marco
|
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 15:11 Oggetto:
tartagallo Ven 09 Gen 2009, 15:11
|
|
|
Eccomi qua... io direi una Stapelia variegata ? una Tavaresia angolensis e.... la terza non ho idea. Chi mi aiuta?
Grazie Marco
 
|
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 15:12 Oggetto:
tartagallo Ven 09 Gen 2009, 15:12
|
|
|
La Tavaresia
 
|
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 15:12 Oggetto:
tartagallo Ven 09 Gen 2009, 15:12
|
|
|
Questa non so...
 
|
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 15:36 Oggetto:
Jenny Ven 09 Gen 2009, 15:36
|
|
|
quoto la stapelia variegata. la tavaresia non so. l'ultima potrebbe essere una huernia pendula, ma con molta cautela...
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 15:39 Oggetto:
Antonietta Ven 09 Gen 2009, 15:39
|
|
|
Ciao, la prima è una orbea variegata (ex stapelia), la due potrebbe essere una T. angolensis, ma anche una huernia, bisogna aspettare il fiore, in quanto molte asclepiadacee sono praticamente uguali e senza il fiore è impossibile identificarle correttamente. Per la terza vale lo stesso discorso, impossibile dire, senza fiore.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 16:06 Oggetto:
lucio Ven 09 Gen 2009, 16:06
|
|
|
Ciao la 2 mi pare più una Huernia che una Tavaresia, forse Huernia macrocarpa.
La Tavaresia ha le spine se non sbaglio quindi la escluderei.
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 21:47 Oggetto:
tartagallo Ven 09 Gen 2009, 21:47
|
|
|
Grazie a tutti, forse avete ragione: si tratta di una Huernia, in effetti lucio la mia pianta non ha spine. Aspetto con trepidazione i fiori e poi ripropongo
Marco
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 22:52 Oggetto:
dalunda Ven 09 Gen 2009, 22:52
|
|
|
lucio ha scritto: | Ciao la 2 mi pare più una Huernia che una Tavaresia, forse Huernia macrocarpa.
La Tavaresia ha le spine se non sbaglio quindi la escluderei. |
Anche io penso che sia huernia macrocarpa,però bisognerebbe aspettare il fiore
|
|
Top |
|
 |
|
|
|