Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
achille
Registrato: 13/11/08 00:44 Messaggi: 9
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 05 Gen 2009, 1:19 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 05 Gen 2009, 1:19
|
|
|
La prima è una magnimamma (o zuccariniana)
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 18:07 Oggetto:
aury Mar 06 Gen 2009, 18:07
|
|
|
la 3 è una mammillaria karwinskiana
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
achille
Registrato: 13/11/08 00:44 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 21:19 Oggetto:
achille Mar 06 Gen 2009, 21:19
|
|
|
grazie per le risposte. La seconda potrebbe essere una Mammillaria HAAGEANA, per la quale ho trovato questi sinonimi: M. albidula, M. conspicua, M. vaupelii, M. meissneri e M. san-angelensis.
|
|
Top |
|
 |
achille
Registrato: 13/11/08 00:44 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 21:24 Oggetto:
achille Mar 06 Gen 2009, 21:24
|
|
|
achille ha scritto: | grazie per le risposte. La seconda potrebbe essere una Mammillaria HAAGEANA, per la quale ho trovato questi sinonimi: M. albidula, M. conspicua, M. vaupelii, M. meissneri e M. san-angelensis. | Scusate, ma la mia era una domanda (ho dimenticato il punto di domanda) per la quale mi piacerebbe ricevere una conferma oppure una risposta. Achille
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 8:16 Oggetto:
patra Mer 07 Gen 2009, 8:16
|
|
|
Sai come sono i fiori? (della 2)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
achille
Registrato: 13/11/08 00:44 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 8:59 Oggetto:
achille Mer 07 Gen 2009, 8:59
|
|
|
Non so perché non è mai fiorita.
Per quanto riguarda la foto 3 (quotata da Aury), che differenza c'è tra M. Karwinskiana e M. Parkinsonii, perché dalle foto in internet si assomigliano moltissimo. Sono sinonimi?
Grazie sempre e anticipate. Achille
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 9:28 Oggetto:
cactus Mer 07 Gen 2009, 9:28
|
|
|
Per me la prima è una Mammillaria nejapensis.
La 2 non mi sembra una haagena, una woodsi?
La 3 quoto Aury.
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 13:56 Oggetto:
EsseEmme Mer 07 Gen 2009, 13:56
|
|
|
achille ha scritto: | che differenza c'è tra M. Karwinskiana e M. Parkinsonii
|
Ciao Achille, la M. Karwinskiana ha 4/6 spine radiale corte (fino a 3 cm) e, solitamente, non ha spine centrali; la Parkinsonii invece ha 30/35 spine radiali bianche lunghe fino a 7 cm e 2/4 spine centrali, lunghe fino a 3,5 cm, bianche con la punta nera.
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 16:49 Oggetto:
aury Mer 07 Gen 2009, 16:49
|
|
|
La prima potrebbe essere una mammillaria compressa o longimamma.
Non è sicuramente una nejapensis che è sinonimo di karwinsiana
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
achille
Registrato: 13/11/08 00:44 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 19:19 Oggetto:
achille Mer 07 Gen 2009, 19:19
|
|
|
Per Aury:grazie per la spiegazione molto precisa. Achille
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:17 Oggetto:
cactus Mer 07 Gen 2009, 20:17
|
|
|
Ciao Aury,
la nejapensis è una sottospecie di karwinskiana.
Per la compressa potresti avere ragione, i fiori infatti sono rossicci.
Molti fiori comunque, come karwinskiana appunto, sono rossi quando chiusi e crema quando sono aperti. Considerato che la compressa accestisce moltissimo, mi è sorto il dubbio è ho pensato nejapensis.
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 9:44 Oggetto:
aury Gio 08 Gen 2009, 9:44
|
|
|
Penso che le mammillarie siano le più complesse da identificare un pò per la grande quantità di specie ma principalmente perchè si ibridano con estrema facilità nelle coltivazioni.
Quando vengono comercializzate piantine senza identificazione, provengono sicuramente da aziende che riproducono piante dai semi raccolti dalle loro piante e che quindi,per quanto detto prima,non danno garanzie di purezza.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
|
|
|