ciao!
le bestie sembrano sparite. la pianta è ancora a "cicatrizzare", in settimana la rinvaserò in terriccio misto a minerale (entrambi asciutti vero?) e la terrò solitaria per sicurezza. mettendo le radici asciutte in substrato secco, si rischiano rotture o simili che possano comportare qualche rischio?
non ho ancora trovato il reldan 22, aspettavo di trovarlo per fare il secondo trattamento. vicino alle spine e alla lanugine gialla ci sono delle minuscole (nell'ordine di 0,5mm) cose luccicanti... è possibile che sia residuo d'insetticida seccato? desta preoccupazioni?
avevo cmq un dubbio (pardon per l'ignoranza): siccome (come si scorge leggermente in foto, sotto le cocciniglie) c'era un principio di lanugine gialla ma senza spine... non è un nido di cocciniglie vero? avevo pensato a una parte che, con la crescita, diventerà un nuovo "agglomerato" di spine... ma dalla poca esperienza, è meglio chiedere! ok ho rotto le scatole abbastanza!
posterò una foto dopo il rinvaso! grazie a tutti per la disponibilità!
Se non trovi il reldan 22 va benissimo anche il Fenix. Forse non lo fanno più ma possono ancora esserci delle rimanenze in giro. Il confidor è un sistemico andrebbe usato per innaffiatura. Tra l'altro è fra i più nocivi anche per altri insetti amici, fra cui le api e di queste è fra i maggiori responsabili per la loro progressiva decimazione (chiaramente perchè usato dalle grandi aziende agricole).
Io la vermiculite non la userei. E' fortemente igroscopica (assorbe acqua 4,5 volte il suo peso). Io ho provato ad usarla per le semine, e non sembra male, ma per le adulte la eviterei.
Ciaociao
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file