Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 12:08 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 01 Dic 2008, 12:08
|
|
|
Nella foto 1 c'è una gracilis ed una gracilis cv. snow cap.
La 2 potrebbe essere un'euphorbia (Beppeeeeeeeeeeee dicci la tua!)
Nella 5 abbiamo un bel Echinocereus rigidissimus ssp. rubrispinus
Nell'8 una Pachycereus pringlei
11 una mammillaria bocasana ed una crassula "Buddha's temple"
12 sì ferocactus, ma devi aspettare gli esperti
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 12:18 Oggetto:
-marco- Lun 01 Dic 2008, 12:18
|
|
|
molto belle da dove vengono???
3. credo coryphantha cornifera
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 12:46 Oggetto:
nataly Lun 01 Dic 2008, 12:46
|
|
|
Dr.Kakkro, sto cercando di identificare la n.8 e ho trovato questo http://digilander.libero.it/cacti/p05/PL5063.htm
mi sembrano uguali o mi sbaglio....
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 13:04 Oggetto:
angelo Lun 01 Dic 2008, 13:04
|
|
|
4-Eriosyce
6-mammillaria karwinskiana ssp. nejapensis.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 14:43 Oggetto:
wicactus Lun 01 Dic 2008, 14:43
|
|
|
La 2 forse un'Euphorbia echinus?
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 14:48 Oggetto:
beppe58 Lun 01 Dic 2008, 14:48
|
|
|
wicactus ha scritto: | La 2 forse un'Euphorbia echinus? |
O fruticosa ?
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 15:26 Oggetto:
Alessandro Lun 01 Dic 2008, 15:26
|
|
|
la 4 sembra una neoporteria paucicostata che ne dite???
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 21:49 Oggetto:
cactofilo Lun 01 Dic 2008, 21:49
|
|
|
Ciao!
La 12 è un bel Ferocactus! forse un Fordii...
|
|
Top |
|
 |
opuntia Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51 Messaggi: 106 Residenza: cagliari
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 22:20 Oggetto:
opuntia Lun 01 Dic 2008, 22:20
|
|
|
davvero molto belle---specie la 5 e la 11
_________________
 ....di tutti i vostri consigli. |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Dic 2008, 10:14 Oggetto:
nataly Mar 02 Dic 2008, 10:14
|
|
|
1000 grazie a coloro chi mi ha risposto!
Paolo boss e Antonietta che siete esperti indiscussi di Mammillarie non che ce l'avrete le idee chiare sulle mammillarie n.7 e n.9 ?
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 02 Dic 2008, 12:59 Oggetto:
cactus Mar 02 Dic 2008, 12:59
|
|
|
Ciao Nataly,
un parere te lo do volentieri, ma prendilo con le pinze.
La 7 mi sembra una sempervivi, la 9 una duoformis.
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 03 Dic 2008, 9:37 Oggetto:
nataly Mer 03 Dic 2008, 9:37
|
|
|
cactus ha scritto: | Ciao Nataly,
un parere te lo do volentieri, ma prendilo con le pinze.
La 7 mi sembra una sempervivi, la 9 una duoformis.
 |
M.sempervivi può avere dei fiori colore rosa intenso?
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 03 Dic 2008, 12:57 Oggetto:
cactus Mer 03 Dic 2008, 12:57
|
|
|
nataly ha scritto: |
M.sempervivi può avere dei fiori colore rosa intenso? |
No ha fiori bianchi la sempervivi.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|