La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una piccola cascata

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 1:41   Oggetto: Una piccola cascata
ilga Dom 23 Nov 2008, 1:41
Rispondi citando

Dopo l'estate trascorsa all'ombra di una araucaria, posizione che ha molto gradito e l'ha rimessa in gran forma, è arrivata l'esplosione di bocci e la splendida fioritura a 360°.
E' così da una settimana, ho aspettato che se ne aprisse la maggior parte prima di spostarla,ora è provvisoriamente in casa, appena in tempo!! da 3-4 giorni pioggia- vento-caduta delle temperature.
Sorriso Un saluto






_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 1:51   Oggetto:
Antonietta Dom 23 Nov 2008, 1:51
Rispondi citando

Hai ragione, è proprio una cascata di bellissimi fiori! Applauso Applauso Applauso
Io non ho molto feeling con queste piante, forse sono troppo avara per le lro esigenze, le tratto un po' troppo come le cactacee. Dubbioso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 8:34   Oggetto:
ilga Dom 23 Nov 2008, 8:34
Rispondi citando

Sorriso Ciao Antonietta, io ho impiegato un paio di anni per capire come comportarmi. Ritenendola delicata ho provato a tenerla in casa, sul balcone, sul pianerottolo scale, ma nulla, fioriva, anche se in modo meno copioso, ma manteneva sempre un aspetto avvizzito, disidratato, sofferente, indipendentemente dall'esposizione. Ho deciso quindi, in estate, di fare l'ultimo tentativo: l'ho messa in giardino, su un tavolo ombreggiato e trattata esattamente come le altre succulente e cactacee, acqua una volta a settimana. Con mia grande meraviglia non solo ha recuperato ma anche con 40 ° non ha fatto una grinza. In ogni caso è vero con certe piante, anche ritenute facili, a volte manca il feeling; io ho le stesse difficoltà con la varietà a segmenti ovali e anche con gli aporo non va meglio; vai a capire !!!


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tytoalba
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/08 17:30
Messaggi: 151
Residenza: Bressanone

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 10:24   Oggetto:
Tytoalba Dom 23 Nov 2008, 10:24
Rispondi citando

Ciao, complimenti veramente uno spettacolo la tua Schlumbergera, come molte altre piante epifite gradisce terreni più organici, sole velato ed umidità leggera ma costante.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 11:36   Oggetto:
wicactus Dom 23 Nov 2008, 11:36
Rispondi citando

Molto bella Claudia,
anche la mia (identica alla tua...), prima di un malaugurato incidente che l'ha divisa in tre pezzi (un urto di una mia parente sbadata!!!) ha girato dappertutto, finché ha trovato la sua collocazione ideale all'ombra di un grosso cedro, vicina alla pompa dell'acqua, dove mi pare che da quando ce l'ho messa ogni volta che mi vede mi sorrida... Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 13:02   Oggetto:
cactus Dom 23 Nov 2008, 13:02
Rispondi citando

E' stupenda. Anche il colore è molto particolare. Applauso Applauso

Per gli Aporocactus, sono piante di montagna e stanno bene in climi rigidi, ventilati e secchi.
Anche mia moglie prova spesso a coltivarne, ma in questa buca afosa ha molte difficoltà.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 13:42   Oggetto:
Carlo Dom 23 Nov 2008, 13:42
Rispondi citando

è molto molto bella... è il primo inverno che mi ritrovo con questa pianta...vedrò poi a primavera se sarà sopravvissuta Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 16:47   Oggetto:
ilga Dom 23 Nov 2008, 16:47
Rispondi citando

Ciao Tyto condivido quanto dici sulle necessità della pianta ma purtroppo conoscerle non sempre è sufficiente, c'è sempre quel qualcosa in più da indovinare !
Gabri vedo che, dopo vari tentativi, siamo arrivati alle stesse conclusioni e così per la primavera-estate abbiamo risolto .
Cactus è consolatorio scoprire di non essere gli unici ad incontrare difficoltà nella coltivazione di certi esemplari che si leggerebbero come semplici; certo quanto mi dici è illuminante: le mie condizioni climatiche, mare a un paio di km, clima caldo, con venti prevalentemente sciroccosi e alto tasso di umidità, descrivono esattamente l'habitat ideale per gli aporocactus!!! quello che loro non sanno è che noi donne siamo ostinate e non ci diamo per vinte facilmente.
Carlo anche io devo risolvere il problema del ricovero invernale; in rete ho trovato temperature minime di 8-10 ° per cui sono ancora incerta se tenerla sul pianerottolo scale, con temperature più alte, o nella pseudo serra spartana, quando troverò il coraggio ve la mostrerò, che ho dovuto adottare quest’anno con temperature ……quasi uguali a quelle esterne (in pratica sono solo riparate dalla pioggia). Qualcuno ha consigli da offrirci ?
Sorriso Un saluto


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 21:37   Oggetto:
cactus Dom 23 Nov 2008, 21:37
Rispondi citando

ilga ha scritto:
quello che loro non sanno è che noi donne siamo ostinate e non ci diamo per vinte facilmente.


Immagino! Very Happy Very Happy

Mia moglie non saprei quante ne ha fatte fuori Segreto

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 23:21   Oggetto:
ilga Dom 23 Nov 2008, 23:21
Rispondi citando

L'ultimo flagello della mia ex pianta è in pomice da un paio di mesi e lì per ora rimane ( almeno non è morto ) privo di qualsiasi attenzione ( hai visto mai l'indifferenza a volte....); se sopravvive a primavera ne riparliamo! Wink Very Happy


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 18:31   Oggetto:
ario29 Mar 25 Nov 2008, 18:31
Rispondi citando

Per l'estate anch'io ho trovato posto a queste piante (ne ho diverse di diversi colori) all'esterno all'ombra e stanno benissimo.
Per l'inverno l'anno scorso visto che in casa le vedevo sempre sofferenti ho provato a metterle in serra fredda e si sono mantenute in ottima forma senza più filare e tieni conto che la temperatura quando fuori gela è intorno ai 3 gradi!!! Ora sono già al loro posto e a parte una che ha fiorito ed è come la tua ma molto piccola ne ho una grande come la tua ma che i boccioli li sta preparando e penso che come l'anno passato mi farà i fiori per Natale! Tra l'altro i fiori dopo che li ho messi lì mi durano molto di più, in casa dopo due giorni mi cadevano e spesso si seccavano anche i boccioli rimasti.
Questo genere al contrario di altri mi riescono bene.
Non partliamo invece dei lithops titanopsis e affini in cui sono un disastro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 20:14   Oggetto:
Carlo Mar 25 Nov 2008, 20:14
Rispondi citando

ario29 ha scritto:

Questo genere al contrario di altri mi riescono bene.
Non partliamo invece dei lithops titanopsis e affini in cui sono un disastro.

Il mondo è bello perchè è vario! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it