Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 20 Nov 2008, 23:46 Oggetto:
cactus Gio 20 Nov 2008, 23:46
|
|
|
Ciao Giorgio,
una interessante parata di Aloe
La saponaria sta fiorendo? |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 21 Nov 2008, 13:19 Oggetto:
patra Ven 21 Nov 2008, 13:19
|
|
|
Ciao Giorgio,
le tue foto sono sempre interessantissime!!!  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Gecko Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10 Messaggi: 92 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 21 Nov 2008, 16:41 Oggetto:
Gecko Ven 21 Nov 2008, 16:41
|
|
|
Molto belle  _________________
Il signore delle Aloe |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Ven 21 Nov 2008, 22:03 Oggetto:
wicactus Ven 21 Nov 2008, 22:03
|
|
|
Sicuro che la prima sia una saponaria?  _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 22 Nov 2008, 21:52 Oggetto:
Giorgio Sab 22 Nov 2008, 21:52
|
|
|
La sicurezza non c'è mai, ma dal fiore mi sembrava saponaria. Per te che specie potrebbe essere? _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Dom 23 Nov 2008, 11:14 Oggetto:
wicactus Dom 23 Nov 2008, 11:14
|
|
|
Citazione: |
La sicurezza non c'è mai, ma dal fiore mi sembrava saponaria. Per te che specie potrebbe essere?
|
Caro Giorgio,
certamente tu sei molto più esperto di me, però l'Aloe saponaria è una specie molto comune, io ne ho diverse e ne ho viste a centinaia, e mi sembra che abbia un portamento diverso, le foglie sono più larghe e compatte, non lunghe e strette come quella in foto. I fiori poi non li vedo...
Ma ripeto, può darsi che sia una forma particolare, non lo so...certo che io non avrei mai pensato che fosse una saponaria... _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 23 Nov 2008, 18:35 Oggetto:
Giorgio Dom 23 Nov 2008, 18:35
|
|
|
Per i fiori è presto. Hermann Jacobsen descrive nel suo lexicon tre varietà di A. saponaria, di cui la brachyphylla con le foglie più corte della v. saponaria che dice avere foglie lunghe 15/20 cm, larghe 4/6 cm e spesse 1 cm. Infiorescenze alte 50/70 cm con fiori rosso-gialli. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|