Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sonia Partecipante

Registrato: 14/10/08 21:30 Messaggi: 116 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 18:59 Oggetto:
cactus Lun 17 Nov 2008, 18:59
|
|
|
Ci provo,
1. Senecio di cui non ricordo la specie
2. haworthia cymbiformis?
3. Scilla violacea
4. Crassula lycophodioides
5. Euphorbia ...tetragona?
6. Pachypodium ...lamerei?
7. Ancora un'altra forma di Crassula lycophodioides
mi fermo qui, ma non ti fidare molto
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 19:02 Oggetto:
daniele Lun 17 Nov 2008, 19:02
|
|
|
La 4 è una Crassula licopodioide, la 7 forse una Crassula pyramidalis, la 9 una Haworthia attenuata!
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 20:34 Oggetto:
Antonietta Lun 17 Nov 2008, 20:34
|
|
|
Ciao, Sonia.
7- crassula pyramidalias
8- haworthia reinwardtii
9- forse una haworthia xiphiophylla
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 21:59 Oggetto:
Giorgio Lun 17 Nov 2008, 21:59
|
|
|
Il primo è un Senecio scaposus.
Il pachypodium dovrebbe essere un saundersii.
La 9 si vede male, ma potrebbe essere anche Aloe humilis.
La 5 Euphorbia trigona 'Rubra'
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Nov 2008, 0:44 Oggetto:
wicactus Mar 18 Nov 2008, 0:44
|
|
|
Citazione: |
Ieri a Milano precisamente in via Giambellino
|
Ciao Sonia: è la zona del Cerutti Gino?
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Sonia Partecipante

Registrato: 14/10/08 21:30 Messaggi: 116 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 18 Nov 2008, 7:53 Oggetto:
Sonia Mar 18 Nov 2008, 7:53
|
|
|
Bravissoma è proprio quella!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ sonia |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 18 Nov 2008, 12:47 Oggetto:
cactus Mar 18 Nov 2008, 12:47
|
|
|
giorgio ha scritto: | Il primo è un Senecio scaposus.
Il pachypodium dovrebbe essere un saundersii.
La 9 si vede male, ma potrebbe essere anche Aloe humilis.
La 5 Euphorbia trigona 'Rubra' |
Quoto.
|
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 18 Nov 2008, 16:07 Oggetto:
cactus Mar 18 Nov 2008, 16:07
|
|
|
In effetti la cosa che mi rendeva perplesso per saundersii erano le foglie, molto più simili a lamerei, ma anche lamerei è molto più scuro e ha una diversa spinagione.
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 18 Nov 2008, 21:31 Oggetto:
Antonietta Mar 18 Nov 2008, 21:31
|
|
|
A me non sembra un saundersii, che non ha le foglie così lunghe e lisce, ma lievemente ondulate.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 21 Nov 2008, 19:05 Oggetto:
Giorgio Ven 21 Nov 2008, 19:05
|
|
|
Potrebbe essere un Pachypodium horombense?
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
Inviato: Sab 22 Nov 2008, 17:46 Oggetto:
medma Sab 22 Nov 2008, 17:46
|
|
|
la n°1 è un Senecio scaposus
_________________ non essere schiavo della tua libertà |
|
Top |
|
 |
Sonia Partecipante

Registrato: 14/10/08 21:30 Messaggi: 116 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 22 Nov 2008, 18:21 Oggetto:
Sonia Sab 22 Nov 2008, 18:21
|
|
|
Ciao Giorgio devo dire che mi sembra davvero molto somigliante al pachypodium horombese!!!! Grazie!!!!!!!!!!!!
_________________ sonia |
|
Top |
|
 |
|
|
|