La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Altre sconosciute

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
carlip
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27
Età: 58
Messaggi: 107
Residenza: Prov. di Bologna

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 23:01   Oggetto: Altre sconosciute
carlip Mar 18 Nov 2008, 23:01
Rispondi citando

Ciao a tutti, ho fatto altre foto alle mie ciccie e spero che anche stavolta possiate aiutarmi a dare loro un nome. Grazie!!

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 23:49   Oggetto:
Mor@ Mar 18 Nov 2008, 23:49
Rispondi citando

Ciao, prendi con le pinze le mie identificazioni Dubbioso

1 - Stetsonia coryne
2 - non mi pronuncio
3 - Cereus peruvianus monstruosus
4 - come la due Very Happy
5 - Rebutia muscula (forse)
6 - Gymnocalycium....
7 - Huernia...

Ciao! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 0:49   Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 19 Nov 2008, 0:49
Rispondi citando

Il 6 è un gymno baldianum!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 2:17   Oggetto:
cactus Mer 19 Nov 2008, 2:17
Rispondi citando

Ti so dire che la prima non è una Stetsonia, per me un Pilosocereus azureus

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlip
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27
Età: 58
Messaggi: 107
Residenza: Prov. di Bologna

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 17:35   Oggetto:
carlip Mer 19 Nov 2008, 17:35
Rispondi citando

Accipicchia che sveltezza, siete in servizio anche di notte!! Very Happy
Ma l'ultima pianta, la huernia, è una di quelle "puzzone"?
Io vado in un vivaio (l'unico fornitissimo dalle mie parti) la cui proprietaria non è esattamente un'esperta di piante grasse, e quando le ho chiesto se la pianta fiorisce mi ha detto: "Si si, fa fiori bellissimi!" ma non so perchè, ho l'impressione che lo dica più per farti comprare le piante che perchè sia convinta di quello che dice, e comunque non ha fatto parola di odori sgradevoli... vedremo! Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 18:38   Oggetto:
patra Mer 19 Nov 2008, 18:38
Rispondi citando

Sì, è una puzzona, e per me è un'Orbea.

Ciao Carlip!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
antonio
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 28/08/08 09:56
Messaggi: 59

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:30   Oggetto:
antonio Mer 19 Nov 2008, 20:30
Rispondi citando

forse la 4 un cereus peruvianus?


_________________
antonio
Top
Profilo Invia messaggio privato
piccola lithops
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/11/08 16:10
Messaggi: 77
Residenza: PROVINCIA MILANO NORD

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:54   Oggetto:
piccola lithops Mer 19 Nov 2008, 20:54
Rispondi citando

aggiungo solo una piccola precisazione a quanto già detto:
3 Cereus peruvianus monstruosus dark
per il colorescuro delle spine


_________________
piccola lithops
Top
Profilo Invia messaggio privato
carlip
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27
Età: 58
Messaggi: 107
Residenza: Prov. di Bologna

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:55   Oggetto:
carlip Mer 19 Nov 2008, 20:55
Rispondi citando

Lo sapevo che era una puzzona! Abbattuto
Però dalle foto che ho visto sulla galleria fotografica fa davvero bellissimi fiori, la signora stavolta c'ha preso! Very Happy
E ditemi, quando inizierà ad emanare il suo odorino? Tanto per essere preparata e metterla immediatamente all'aperto...
A proposito, la n° 2 secondo voi potrebbe essere un Aporocactus? Lo dico da grande ignorante, ma mi sembra simile al flagelliformis che c'è in galleria.

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 21:04   Oggetto:
rosellina50 Mer 19 Nov 2008, 21:04
Rispondi citando

ciao Carlip, so rispondere alla 7. si è una Huernia (angolensis) puzza di cane morto Mamma mia!! posso confermarlo perchè ce l'ho.

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlip
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27
Età: 58
Messaggi: 107
Residenza: Prov. di Bologna

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 21:08   Oggetto:
carlip Mer 19 Nov 2008, 21:08
Rispondi citando

Grazie per la conferma, Rosellina Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
piccola lithops
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/11/08 16:10
Messaggi: 77
Residenza: PROVINCIA MILANO NORD

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 21:26   Oggetto:
piccola lithops Mer 19 Nov 2008, 21:26
Rispondi citando

non piangere,
l'odore è vero, è sgradevole ma si sente so,lo avvicinandosi con il naso.


_________________
piccola lithops
Top
Profilo Invia messaggio privato
carlip
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27
Età: 58
Messaggi: 107
Residenza: Prov. di Bologna

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 23:04   Oggetto:
carlip Mer 19 Nov 2008, 23:04
Rispondi citando

Ma si dai, scherzavo! Ho visto i fiori che (spero) nasceranno e credo proprio che valga la pena sopportare questo "effetto collaterale" Smile)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it