La seconda dovrebbe essere una Lobivia famatimensis.
Ho fatto una ricerca con il tuo nome su internet e ho letto che il nome è nato da confusione sul genere Thelocephala.
In pratica una Thelocephala classificata malamente, forse da qualcuno che l'ha associata a Reicheocactus pseudoreicheanus... la forma della Thelocephala ricorda molto la Lobivia famatimensis.
Ciao, R. pseudoreichianus e L. famatimensis sono sinonimi, ci sono dei vivaisti che hanno entrambe le piante in catalogo ma se le ordinerete vi arriveranno due piante identiche.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file