La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuovo arrivato e piante bisnonna da nominare!

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 12:23   Oggetto: nuovo arrivato e piante bisnonna da nominare!
Lele123 Dom 09 Nov 2008, 12:23
Rispondi citando

ciao a tutti!
ieri ho comprato questo che ovviamente non so cosa sia...e sa va bene in serra fredda con le altre (la serra è al sole di mattina e non di pomeriggio ma riparata dalla pioggia) :



poi la bisnonna ha queste da qualche anno:




come si chiamano? dove van tenute adesso?

GRAZIEEEEEEEEE Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 12:30   Oggetto:
Antonietta Dom 09 Nov 2008, 12:30
Rispondi citando

Ciao, il primo credo sia un piccolo melocactus. Se lo è (aspetta altri pareri), non credo vada bene in serra fredda, i melo non tollerano temperature inferiori ai 10°, i miei d'inverno li porto in casa.
Nella seconda foto, in alto, due esemplari di haworthia attenuata, vanno bene in serra fredda; in basso a destra un sedum palmeri, sta bene all'esterno, resiste a tutto, anche alla neve.
Nella terza foto una crassula ovata, va bene in serra fredda se non si raggiungono temperature troppo basse, dovrebbe stare a qualche grado sopra lo 0. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 12:39   Oggetto:
Lele123 Dom 09 Nov 2008, 12:39
Rispondi citando

grazie ehehehe molto molto esauriente e precisa!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 14:02   Oggetto:
green Dom 09 Nov 2008, 14:02
Rispondi citando

Quoto Antonietta.............per tutto


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 18:22   Oggetto:
fabio94 Dom 09 Nov 2008, 18:22
Rispondi citando

per me il melo è un matanzanus.. per il resto quoto antonietta Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 20:24   Oggetto:
green Dom 09 Nov 2008, 20:24
Rispondi citando

un pò scuretto per essere un matanzanus,ma è ancora troppo piccolo


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 20:34   Oggetto:
Lele123 Dom 09 Nov 2008, 20:34
Rispondi citando

okok bene grazie a tutti...però...piccolo?? è 10 cm di diametro è un gigante rispetto a tutti miei altri!!!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 20:57   Oggetto:
fabio94 Dom 09 Nov 2008, 20:57
Rispondi citando

mi sa che ha ragione carlo... però nn sò cosa possa essere alllora..


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 09 Nov 2008, 21:24   Oggetto:
Lele123 Dom 09 Nov 2008, 21:24
Rispondi citando

l'ho portato in casa e lo terrò sul davanzale...nella serra fredda dopo la giornata di sole si era già inumidito con la condensa della serra mentre le altre pare di no...molto strano


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it