La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Faucaria ryneveldiae

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 03 Nov 2008, 22:59   Oggetto: Faucaria ryneveldiae
Giorgio Lun 03 Nov 2008, 22:59
Rispondi citando

Questa faucaria attualmente è stata messa in sinonimia con F. felina, ma a me sembra abbastanza diversa. E' una vecchia pianta, che mi era stata venduta appunto come Faucaria ryneveldiae, faceva parte di un gruppo di piante acquistate direttamente in Sud Africa.







_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 03 Nov 2008, 23:07   Oggetto:
Antonietta Lun 03 Nov 2008, 23:07
Rispondi citando

In effetti è parecchio diversa. La pianta è molto bella! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 03 Nov 2008, 23:59   Oggetto:
Tonino Lun 03 Nov 2008, 23:59
Rispondi citando

Molto bella, non la conoscevo! Applauso ApplausoApplauso

La mancanza totale di "denti", più che alla felina, la fa assomigliare molto alla boscheana. Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mar 04 Nov 2008, 18:17   Oggetto:
ario29 Mar 04 Nov 2008, 18:17
Rispondi citando

Che bella pianta!!!
E' molto particolare

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 05 Nov 2008, 0:22   Oggetto:
cactus Mer 05 Nov 2008, 0:22
Rispondi citando

Troppo bella e anche adulta Applauso Applauso

Anche il fiore sembra diverso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 05 Nov 2008, 22:20   Oggetto:
Giorgio Mer 05 Nov 2008, 22:20
Rispondi citando

Gli anni passati non mi ero soffermato particolarmente su questa pianta, se ne stava buona insieme a tante altre che aspettano un rinvaso o una concimazione più assidua. Solo adesso, dopo che ho postato le foto, guardandola bene, sono sempre più convinto che non sia una Faucaria. Però non riesco a trovare a che genere appartenga.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 05 Nov 2008, 22:41   Oggetto:
Antonietta Mer 05 Nov 2008, 22:41
Rispondi citando

Ciao, Giorgio, le foglie assomigliano a quelle di un gibbaeum.
guarda un po' qua http://www.desert-tropicals.com/Plants/Aizoaceae/Gibbaeum_esterhuyseniae.html Dubbioso
Che ne dici?


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 05 Nov 2008, 22:50   Oggetto:
Giorgio Mer 05 Nov 2008, 22:50
Rispondi citando

Lo Jacobsen nel suo Lexicon scrive che il Gibbaeum esterhuyseniae ha fiori rosa. Che sia il caso di spostarlo in identificazioni? Sorriso


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 05 Nov 2008, 23:06   Oggetto:
Antonietta Mer 05 Nov 2008, 23:06
Rispondi citando

Forse, sì, non mi sembra una faucaria. Sposto il topic. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mer 05 Nov 2008, 23:56   Oggetto:
daniele Mer 05 Nov 2008, 23:56
Rispondi citando

Puoi dirlo che è diversa, e anche più bella direi Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 06 Nov 2008, 0:35   Oggetto:
cactus Gio 06 Nov 2008, 0:35
Rispondi citando

Appena posso do uno sguardo ad un librone sulle succulente africane

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gattina



Registrato: 17/09/07 22:20
Età: 46
Messaggi: 25
Residenza: Talsano(TA)

Inviato: Gio 06 Nov 2008, 2:04   Oggetto:
Gattina Gio 06 Nov 2008, 2:04
Rispondi citando

Davvero bella nn l'avevo mai vista


_________________
Francesca!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 07 Nov 2008, 17:54   Oggetto:
Tonino Ven 07 Nov 2008, 17:54
Rispondi citando

giorgio ha scritto:
Lo Jacobsen nel suo Lexicon scrive che il Gibbaeum esterhuyseniae ha fiori rosa.

Confermo, anche E. J. van Jaarsveld, in Vygies (Guida ai Mesembs del Sudafrica), lo descrive a fiori rosa/magenta. Esatto

Ma il dubbio che non sia una F. ryneveldiae, syn. o var. della F. felina, è plausibile…quella che ho trovato in rete, ha sui margini fogliari gli stessi “denti”di quest’ultima.

Ignoro cosa sia la pianta di giorgio…fiori e foglie somigliano a tantissimi altri mesembs… forse, e sottolineo forse, una delle tante varietà di Glottiphyllum? Boh!!!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it