Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cinzia_82
Registrato: 04/11/08 23:58 Età: 42 Messaggi: 22 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 0:03 Oggetto: lithops. Urgente!!!!!
cinzia_82 Mer 05 Nov 2008, 0:03
|
|
|
ho portato il mio lithops in casa per l'inverno...
mi sono accorta che su 4 , 3 piantine sono marcite alla base. ora ne è rimasta solo una.. come posso fare anzichè nn si verifichi questo problema? perchè marcendo alla base poi tutta la piantina cade e muore
... non l'ho annaffiato, quindi nn capisco cosa possa essere!! vi prego datemi qualche dritta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
cinzia_82
Registrato: 04/11/08 23:58 Età: 42 Messaggi: 22 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 11:42 Oggetto:
cinzia_82 Mer 05 Nov 2008, 11:42
|
|
|
le piantine che sono marcite alla base e sono cadute le ho buttate perchè sono in breve marcite totalmente  |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 16:15 Oggetto:
dalunda Mer 05 Nov 2008, 16:15
|
|
|
i lithops purtroppo sono così,marciscono in fretta!!!
Sono piante molto delicate.
Che terreno usi?
Deve essere costituito per la maggior parte di inerti(come pomice e lapillo). _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 20:17 Oggetto:
Carlo Mer 05 Nov 2008, 20:17
|
|
|
Come ti hanno già detto gli altri il terreno deve essere molto ben drenato e le piante grasse non vanno MAI tenute in un ambiente riscaldato ad una temperatura troppo alta(in questo caso la casa). |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 20:23 Oggetto:
-marco- Mer 05 Nov 2008, 20:23
|
|
|
mi accodo a quanto già detto, se sono in torba è probabile che non sia mai asciugato il terreno, ipotesti e quindi troppa umidità li ha fatti marcire |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 20:42 Oggetto:
Antonietta Mer 05 Nov 2008, 20:42
|
|
|
Ciao, Cinzia, ti sposto in Malattie, forum più appropriato e dove ha maggiore visibilità.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cinzia_82
Registrato: 04/11/08 23:58 Età: 42 Messaggi: 22 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 13:15 Oggetto:
cinzia_82 Gio 06 Nov 2008, 13:15
|
|
|
la pianta mi è stata regalata a luglio emai rinvasata!mi dite il terreno ideale e quando trapiantarle?
una volta marciti nn hanno possibilità di riprendersi?  |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 13:20 Oggetto:
Antonietta Gio 06 Nov 2008, 13:20
|
|
|
Ciao, Cinzia, una volta marcito un lithops non si riprende. Il terriccio ideale per loro è parecchio minerale (60-70% di inerti, composti di sabbia grossolana , pomice e lapillo piuttosto fini), vaso profondo almeno 10 cm per far distendere le radici. Io non rinvaserei ora, per me il periodo più adatto è la tarda primavera, verso la fine della muta, cominciando ad innaffiare a muta completata e comunque non prima di 15 giorni dal rinvaso.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|