Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 22:02 Oggetto:
Antonietta Mer 29 Ott 2008, 22:02
|
|
|
Ciao, Carlo, il rametto laterale di monvillea è marcito, e mi sembra che anche quello alto stia cominciando a marcire alla base. Io lo toglierei dalla terra e controllerei. Se è marciume taglierei un paio di cm sopra e lascerei il ramo, che per fortuna è piuttosto grande, in luogo riparato e asciutto fino a primavera, e allora lo metterei a radicare nella pomice. Comunque aspetta altri pareri e consigli.
Il grusonii invece mi sembra scottato. Che l'hai messo al sole? Provenendo da una serra è facile che si sia bruciato, i grusonii sono molto delicati in questo, vanno sempre acclimatati lentamente e con cautela. Comunque, anche in questo caso, aspetta altri pareri.
In bocca al lupo per le tue piante!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Mer 29 Ott 2008, 23:44 Oggetto:
gbrodes Mer 29 Ott 2008, 23:44
|
|
|
Ciao Carlo, per il grusonii concordo con Antonietta, era successo anche a me qualche anno fa in primavera con la stessa pianta quando l'ho portata all'aperto; bastano un paio di giornate limpide con sole battente e si scotta facilmente. La cosa migliore è fare un passaggio graduale facendola sostare qualche settimana in posizione non troppo esposta, poi si abitua e resiste anche al sole.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 1:37 Oggetto:
beppe58 Gio 30 Ott 2008, 1:37
|
|
|
Quoto quanto già detto,la Monvillea la taglierei dove c'è la strozzatura.Controlla i fasci linfatici che non siano scuri.
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 14:16 Oggetto:
Carlo Gio 30 Ott 2008, 14:16
|
|
|
Ok; grazie a tutti.
Poi vi faccio sapere come va il trapianto della talea di Monvilea...il grusoni si riprenderà? O in quel punto rimarrà cosi?
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 14:18 Oggetto:
Antonietta Gio 30 Ott 2008, 14:18
|
|
|
Rimarrà solo il danno estetico, ma con la crescita scenderà in basso e non si vedrà più. Un po' potrebbe anche migliorare, perché non mi sembra scottato di brutto.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 14:27 Oggetto:
Carlo Gio 30 Ott 2008, 14:27
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Rimarrà solo il danno estetico, ma con la crescita scenderà in basso e non si vedrà più. Un po' potrebbe anche migliorare, perché non mi sembra scottato di brutto. |
Grazie; mi hai dato una bellissima notizia!
Ora come mi consigli di farlo adattare?
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 14:46 Oggetto:
Antonietta Gio 30 Ott 2008, 14:46
|
|
|
Evita di farlo stare al sole nelle ore centrali della giornata, mentre va bene quello del mattino, fin verso le 11 e del pomeriggio dopo le 3.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 14:51 Oggetto:
Carlo Gio 30 Ott 2008, 14:51
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Evita di farlo stare al sole nelle ore centrali della giornata, mentre va bene quello del mattino, fin verso le 11 e del pomeriggio dopo le 3. |
Grazie!
|
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 20:36 Oggetto:
gbrodes Gio 30 Ott 2008, 20:36
|
|
|
Carlo ha scritto: | il grusoni si riprenderà? O in quel punto rimarrà cosi? |
Secondo me si, anche perchè è abbastanza piccolo, nel mio con la crescita le scottature sono quasi completamente scomparse, ci vuole solo pazienza.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
|
|
|