Io ero riuscito a vedere la collezione Pallanco nel 1987, quando non era ancora stata aperta al pubblico. In quegli anni si occupava ancora di produzione di piante grasse ed aveva un grande e nuovo vivaio vicino all'uscita autostradale di Bordighera. Durante la visita alle serre, parlai con lui e mi diede il permesso di visitare la collezione privata. Non so se lo possiede ancora, ma una delle piante che mi colpì maggiormente fu un Tylecodon paniculatus alto più di un metro e mezzo.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file