Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
Inviato: Sab 25 Ott 2008, 11:13 Oggetto:
Alessandro Sab 25 Ott 2008, 11:13
ciao ajoo ho notato che tu metti i sottovasi ma l'acqua la dai da sopra alle piante o da sotto?? e poi con questo sistema non ristagna nel sottovaso l'acqua provococando marciumi radicali??? e quanta acqua dai alle tue piante per mantenerle cosi belle e a quanta distanza una innaffiatura dall'altra?? scusa per le numerose domande ma nelle mie sicuramente c'è qualche errore di coltivazione e vorrei capire quale...
ciao ajoo ho notato che tu metti i sottovasi ma l'acqua la dai da sopra alle piante o da sotto?? e poi con questo sistema non ristagna nel sottovaso l'acqua provococando marciumi radicali??? e quanta acqua dai alle tue piante per mantenerle cosi belle e a quanta distanza una innaffiatura dall'altra?? scusa per le numerose domande ma nelle mie sicuramente c'è qualche errore di coltivazione e vorrei capire quale...
Ciao Alessandro, io annaffio da sopra. Avendo sempre pochissimo tempo uso la pompa dell'acqua del pozzo con un getto a pioggia. Per quanto riguarda i sottovasi e' vero che un po di acqua rimane ma con le temperature della sera in poche ore sparisce!
Per la frequenza delle innaffiature devo dire che non sono assolutamente regolari. Vado un po a vista, se vedo che il terreno e' asciutto innaffio. Ogni tanto anche qui senza un criterio temporale aggiungo un po di concime.
Credo che il trucco stia nel far crescere da seme le piantine in modo che si abituinino gradualmente alle condizioni di vita in serra.
Cioa e buona coltivazione _________________ Davide
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file