La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto per cuscino della suocera
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 14:10   Oggetto:
Degiomoni Mar 21 Ott 2008, 14:10
Rispondi citando

Che intendi dire scusa Marco, non ho colto! Naa!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 14:12   Oggetto:
-marco- Mar 21 Ott 2008, 14:12
Rispondi citando

che la maggior parte di piante in Malattie, sono grusonii...anche per esperienza personale, non direi che sono piante così resistenti come molti dicono, soprattutto quando sono piccoli

forse sbaglio Boh!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 14:19   Oggetto:
Degiomoni Mar 21 Ott 2008, 14:19
Rispondi citando

Per la mia esperienza personale invece sono molto resistenti! Il problema a mio avviso è un altro, è che essendo delle belle piante insistiamo col volerle tenere in casa e così le riduciamo in condizioni critiche! Anch'io spesso ne sono stata tentata ma a mio avviso è come tenere un leone in gabbia, non è il loro ambiente e ne soffrono terribilmente! Esatto


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 15:05   Oggetto:
-marco- Mar 21 Ott 2008, 15:05
Rispondi citando

questo è fuori discussione che in casa non è il loro posto

però il mio viveva fuori ed è morto uguale, però non trovo che sia così resistente, ma ripeto, parere personale Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lunya



Registrato: 20/10/08 13:23
Messaggi: 5
Residenza: como

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 16:38   Oggetto:
Lunya Mar 21 Ott 2008, 16:38
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Lunya ha scritto:
sonia?


Scusami Lunya sono io che sono un pò fuori, ma continuo a pensare che la sua rovina è stato proprio tenerlo in casa!


non preoccuparti Wink

cmq adesso provando a toccarla ho visto che non è molle anzi..solo nei punti neri lo è un po

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 16:42   Oggetto:
Degiomoni Mar 21 Ott 2008, 16:42
Rispondi citando

Allora forse puoi ancora fare qualcosa! Prova a svasare e controlla le radici potrebbe essere anche un fungo come dice beppe58! Wink


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 17:52   Oggetto:
cactus Mar 21 Ott 2008, 17:52
Rispondi citando

I grusonii sono tra le grasse più resistenti, non a caso vengono coltivate per la grande distribuzione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Gio 23 Ott 2008, 12:38   Oggetto:
Astromarcus Gio 23 Ott 2008, 12:38
Rispondi citando

Ciao Marco,
Quoto cactus, delle piante grasse di medio/grosso taglio il grusonii è forse quello più commercializzato e distribuito alla grande massa, quindi anche quello che più facilmente passa a mani inesperte e quindi più esposto a malattie e/o danni.

Bisogna anche considerare che le piante piccole, vendute a 1 o 2 euro (vedi quasi la totalità del settore identificazione), il più delle volte quando muoiono o diventano troppo anestetiche vengono buttate senza troppe domande.. e senza passare dal Forum.

Ma quando ti muore un grusonii di quelle dimensioni, che magari hai pagato 50, 60 o 70 euro (se non di più!).. allora giustamente vai a chiedere il perchè!!! Molto arrabbiato Arrabbiato

Il problema è che a volte nei garden e vivai non specializzati le piante grasse vengon vendute come fossero ciclamini (l'importante è far cassa), senza un minimo di amore per l'essere vegetale... ma questa è un'altra storia...

Mi spiace per Lunya ma secondo me non c'è nulla da fare.. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 23 Ott 2008, 12:53   Oggetto:
-marco- Gio 23 Ott 2008, 12:53
Rispondi citando

il mio è morto per colpa di un fungo, drechslera cactivora

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 23 Ott 2008, 22:32   Oggetto:
Momy Gio 23 Ott 2008, 22:32
Rispondi citando

benvenuta!!!! Benvenuto!

In bocca al lupacchiotto per la pianta!!! Sorriso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it