La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


classificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 33
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Dom 26 Ago 2007, 17:33   Oggetto: classificazione
atawalpa Dom 26 Ago 2007, 17:33
Rispondi citando

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi complimento per la competenza e le immaggini stupende.
Queste due piante sono piuttosto danneggiate dal calore di un incendio e non sono dovute a nient'altro.
la prima penso sia un euphorbia obesa, la seconda non ne ho idea.Una rebutia?Un gymnocalycium?
1



2
volevo poi chiedervi un' altra cosa..come si fa a distinguere fiori maschi e fiori femmina nell'euphorbia obesa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Dom 26 Ago 2007, 17:54   Oggetto:
Momy Dom 26 Ago 2007, 17:54
Rispondi citando

BENVENUTO!!!

Non ti preoccupare abbiamo una persona esperta di euphorbie (ma non glielo dire... ti direbbe... "solo appassionato!") che gira da queste parti.... Fiuuu


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 26 Ago 2007, 18:00   Oggetto:
Antonietta Dom 26 Ago 2007, 18:00
Rispondi citando

Ciao, il secondo è un gymnocalycium. Sorriso
Benevenuto sul forum! Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 27 Ago 2007, 1:40   Oggetto:
beppe58 Lun 27 Ago 2007, 1:40
Rispondi citando

Momy ha scritto:
Non ti preoccupare abbiamo una persona esperta di euphorbie (ma non glielo dire... ti direbbe... "solo appassionato!") che gira da queste parti.... Fiuuu
Ciauu Momyyy... Spernacchiata Beccati questo!! Very Happy Very Happy
Ora a cose serie...Benvenuto Atawalpa anche da parte mia(nik + normali mai eh ?? Very Happy Very Happy sto' scherzando... Wink )Ecco una coppia di E.obese
Il maschio con gli stami/antere con su il polline

La femmina con i pistilli pronti a ricevere il polline

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 33
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Lun 27 Ago 2007, 19:47   Oggetto:
atawalpa Lun 27 Ago 2007, 19:47
Rispondi citando

Grazie tantissimo delle risposte fulminee e complete!!E che belle foto... Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 27 Ago 2007, 20:01   Oggetto:
angelo Lun 27 Ago 2007, 20:01
Rispondi citando

ciao,al tuo posto mi preoccuperei + della salute delle piante che non dei nomi, sia l'obesa che il Gymno sono molto scottati,ombreggia, inoltre quella torba va tolta immediatamente, pena la disidratazione come è gia' in atto sulla obesa che sicuramente le porterà a fine ..incerta Sorriso
ah, il Gymnocalycium potrebbe essere un Hossey Wink


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 33
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Lun 27 Ago 2007, 23:41   Oggetto:
atawalpa Lun 27 Ago 2007, 23:41
Rispondi citando

Bhe si, sto provando a salvarle , anche se con la mia poca esperienza rischio di ucciderle tutte Rolling Eyes
Le ho travasate cercando di seguire i vostri consigli degli altri post.
Ho fatto una miscela con una parte di ghiaietto per acquari di 2-3mm(credo sia quarzo), una di terriccio commerciale per cactus( torba e sabbia mi sembra di capire) e una di argilla espanza sminuzzata a 1-4 mm circa.Mi è sembrato abbastanza poroso ma nn so, aspetto commenti!
PS: in superficie ho messo lo stesso ghiaietto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 28 Ago 2007, 10:54   Oggetto:
angelo Mar 28 Ago 2007, 10:54
Rispondi citando

la composta in linea di massima dovrebbe andare, ma ancora di + conta l'aver tolto completamente senza lasciarne traccia, la torba, inizialmente è sconsigliabile il ghiaietto un superficie, mantiene troppo l'umidita', per cui non avendo esperienza sul controllo delle innaffiature porterebbe la pianta a marcire, io lo toglierei. Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it