La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ricovero invernale..
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 04 Ott 2008, 21:53   Oggetto:
Tonino Sab 04 Ott 2008, 21:53
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Con la scusa di voler addobbare casa, fai svernare i Pachypodium Fiuuu


Proprio così, Paolo! Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 10:13   Oggetto:
fegele Lun 06 Ott 2008, 10:13
Rispondi citando

Beppe, ho comprato una hoya carnosa Balletto
Ha delle foglie favolose Esatto

E' lo stesso se invece di farla rampicare, la tratto come ricadente, vero?

Secondo te, se i rami si dovessero allungare troppo, posso tagliarli e metterli nella terra per infoltire la pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 13:15   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ott 2008, 13:15
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Beppe, ho comprato una hoya carnosa Balletto
Ha delle foglie favolose Esatto
E' lo stesso se invece di farla rampicare, la tratto come ricadente, vero?
Secondo te, se i rami si dovessero allungare troppo, posso tagliarli e metterli nella terra per infoltire la pianta?

Ciao Fegele,certo che puoi lasciarla libera,sarà moolto ricadente..
Per farne talee tagli apici un cm. circa sotto un nodo fogliare,asciughi il lattice e lo interri qualche cm.Ovviamente va nebulizzata più frequentemente oppure si può tagliare a metà le 1° foglie per limitare la disidratazione. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 13:44   Oggetto:
fegele Lun 06 Ott 2008, 13:44
Rispondi citando

grazie beppe Sorriso
utilizzerò il sistema del sottovaso capovolto e delle nebulizzate Sorriso
Speriamo mi faccia quei bei fiori di porcellana Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 22:06   Oggetto:
silvia66 Lun 06 Ott 2008, 22:06
Rispondi citando

ciao Beppe! Ciao ma il senecio lo tieni in casa in inverno? e quanto lo innaffi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 22:22   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ott 2008, 22:22
Rispondi citando

silvia66 ha scritto:
ciao Beppe! Ciao ma il senecio lo tieni in casa in inverno? e quanto lo innaffi?

Ciao Silvia,in casa sì,ma al freddo.Pochissima acqua,quando vedo le foglie raggrinzirsi,circa 3 volte da quì a fine marzo.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it