La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia decaryi e le altre: come riconoscerle
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 03 Nov 2025, 9:40   Oggetto:
gioetgi2 Lun 03 Nov 2025, 9:40
Rispondi citando

Pessimuccio! Ti do una manina, complimenti per lo sforzo, ma avevi dimenticato questa per appianare il caso!

  Euphorbia parvicyathophora
Euphorbia parvicyathophora   Euphorbia parvicyathophora
Euphorbia parvicyathophora   Euphorbia parvicyathophora
Euphorbia parvicyathophora


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 03 Nov 2025, 13:52   Oggetto:
pessimo Lun 03 Nov 2025, 13:52
Rispondi citando

Grazie Gino Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giovanni
Senior
Senior


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 734
Residenza: Roma

Inviato: Lun 03 Nov 2025, 13:54   Oggetto:
Giovanni Lun 03 Nov 2025, 13:54
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Sono piante piccole, molti di noi le coltivano appunto per le loro ridotte dimensioni
sì, ma steli nuovi ne dovrebbe fare. Leggevo che tende a perdere le radici se tenuta completamente all'asciutto e fatica a ripartire in primavera. In effetti quest'anno la mia ha stentato parecchio, questo inverno proverò a darle dell'acqua, sperando di non dover tornare sul post a scrivere che è marcita


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 03 Nov 2025, 14:48   Oggetto:
gioetgi2 Lun 03 Nov 2025, 14:48
Rispondi citando

Giovanni, se puo' essere di aiuto, ti mostro la miache in pochi anni si mostra cosi in un vaso basso molto minerale

  nel 2018 era cosi
    Euphorbia decaryi v. spirosticha
agosto 2025 si bagna anche d'inverno nel balcone coperto. ma con pioggia e vento da mare si bagna sempre
Euphorbia decaryi v. spirosticha


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Senior
Senior


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 734
Residenza: Roma

Inviato: Lun 03 Nov 2025, 16:42   Oggetto:
Giovanni Lun 03 Nov 2025, 16:42
Rispondi citando

Prima o poi le regalerò anche io un vaso bello


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 03 Nov 2025, 16:50   Oggetto:
Gianna Lun 03 Nov 2025, 16:50
Rispondi citando

Giovanni ha scritto:
Gianna ha scritto:
Sono piante piccole, molti di noi le coltivano appunto per le loro ridotte dimensioni
sì, ma steli nuovi ne dovrebbe fare.

Sono piante che comunque rimangono compatte., i rami delle decaryi non diventano mai troppo lunghi e soprattutto non crescono in altezza.
Ricordo che il post comunque era stato creato, come da titolo, per fare notare le piccole differenze tra queste piccole piante, per dare un aiuto appunto per la loro identificazione: per capire meglio, insomma Smile
Non si parlava qui di coltivazione Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it