La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuola all'aperto sulle colline lombarde
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cava982
Senior
Senior


Registrato: 07/06/18 07:01
Messaggi: 815
Residenza: Genova

Inviato: Mar 09 Set 2025, 8:58   Oggetto:
cava982 Mar 09 Set 2025, 8:58
Rispondi citando

Possibilissimo, ammetto di non aver letto tutte le 3 pagine del topic, ma nei primi messaggi non ho capito la zona climatica, per il resto, sicuramente da me ho temperature ben più miti, ma, potrei anche scommettere, un tasso di umidità ben più elevato, il che forse è pure peggio del freddo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20898
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 09 Set 2025, 9:36   Oggetto:
Gianna Mar 09 Set 2025, 9:36
Rispondi citando

Si vede dal profilo la sua zona di residenza Razz Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cava982
Senior
Senior


Registrato: 07/06/18 07:01
Messaggi: 815
Residenza: Genova

Inviato: Mar 09 Set 2025, 9:43   Oggetto:
cava982 Mar 09 Set 2025, 9:43
Rispondi citando

Ah ok visto adesso, sono un po' arrugginito con il forum. LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pino15



Registrato: 18/02/24 22:10
Messaggi: 48
Residenza: Provincia di Lecco

Inviato: Gio 11 Set 2025, 14:36   Oggetto:
Pino15 Gio 11 Set 2025, 14:36
Rispondi citando

Confermo Gianna.

Le condizioni climatiche della zona collinare del Lecchese sono piuttosto differenti rispetto a quelle del litorale Ligure. Negli ultimi anni, è vero che gli inverni sono meno rigidi, tuttavia non mancano episodi di gelo con temperature che scendono fino a -5/-7°C e un numero di ore sotto lo zero che, ogni inverno, può variare tra 130 e 200.

In ogni caso, condivido la tua impressione che l’umidità abbia un impatto maggiore rispetto alle sole temperature minime invernali. Nella mia breve esperienza diretta con l'aiuola, le maggiori criticità si sono verificate proprio nelle mezze stagioni, durante i lunghi periodi di pioggia tipici dell'autunno, in particolare ottobre, o all'inizio della primavera (anche se 3 anni non costituiscono ancora una statistica significativa....).
Rispetto alla Liguria, qui quando si verificano questi eventi piovosi, spesso le precipitazioni durano per giorni interi senza interruzione, rendendo il clima più statico e meno soggetto a rapide variazioni. Non scordiamoci poi che dovremmo analizzare il microclima a livello del suolo, ma qui la questione si farebbe ancora più complessa e richiederebbe una conoscenza tecnica che non possiedo.

In conclusione al momento sperimento e verifico l'adattabilità e la sopravvivenza delle singole specie che sulla carta o in aree similari alla mia dovrebbero essere maggiormente resistenti.


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it