La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Vi presento
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4647
Residenza: Padova

Inviato: Gio 15 Set 2022, 12:19   Oggetto:
Giancarlo Gio 15 Set 2022, 12:19
Rispondi citando

Invece da iPad mini sono oblique fronte retro. Dubbioso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Dom 01 Gen 2023, 22:03   Oggetto:
arteebotanica Dom 01 Gen 2023, 22:03
Rispondi citando

Preciserei che più che essere noto come 'Mestoklema macrorrhizum' è invece erroneamente chiamato con quel nome, dato che mestoklema esiste come altro genere e piante molto più alte e robuste, altra cosa che ancora mi è oscura è la sua diversità con Delosperma bosseranum, in questi giorni ho seminato un Delosperma aciform, questo nome l'ho trovato inesistente e la sua forma è simile al napiforme ma molto più piccolo , che sia forse lui il vero napiforme, magari uno sbaglio di scrittura da napiforme a aciform? e forse quello che noi chiamiamo napiforme si tratta invece de bosseranum? tutto un mondo da scoprire, vedo se più avanti potrò fare delle foto da inserire, magari in un confronto in un nuovo post


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ercolina77
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/20 08:23
Messaggi: 106
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 06 Set 2025, 21:17   Oggetto:
Ercolina77 Sab 06 Set 2025, 21:17
Rispondi citando

Sono passati quasi 4 anni dal suo acquisto e non avevo idea della sua capacità di propagarsi.
A parte quelle che vi mostro in queste foto, quest'anno ho regalato circa una ventina di piante...
Vedere aprire il fiore, sotto la pioggia o durante un annaffiatura, è davvero spettacolare.
PS. chiaramente la propagazione non è stata controllata.

 
    Delosperma napiforme
Delosperma napiforme   Delosperma napiforme
Delosperma napiforme   Delosperma napiforme
Delosperma napiforme


_________________
Lasciamo sempre una traccia nel cuore di chi è passato lungo il nostro Cammino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4647
Residenza: Padova

Inviato: Sab 06 Set 2025, 21:36   Oggetto:
Giancarlo Sab 06 Set 2025, 21:36
Rispondi citando

Complimenti, brava.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it