Preciserei che più che essere noto come 'Mestoklema macrorrhizum' è invece erroneamente chiamato con quel nome, dato che mestoklema esiste come altro genere e piante molto più alte e robuste, altra cosa che ancora mi è oscura è la sua diversità con Delosperma bosseranum, in questi giorni ho seminato un Delosperma aciform, questo nome l'ho trovato inesistente e la sua forma è simile al napiforme ma molto più piccolo , che sia forse lui il vero napiforme, magari uno sbaglio di scrittura da napiforme a aciform? e forse quello che noi chiamiamo napiforme si tratta invece de bosseranum? tutto un mondo da scoprire, vedo se più avanti potrò fare delle foto da inserire, magari in un confronto in un nuovo post
Sono passati quasi 4 anni dal suo acquisto e non avevo idea della sua capacità di propagarsi.
A parte quelle che vi mostro in queste foto, quest'anno ho regalato circa una ventina di piante...
Vedere aprire il fiore, sotto la pioggia o durante un annaffiatura, è davvero spettacolare.
PS. chiaramente la propagazione non è stata controllata.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file