La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ricania speculum

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cava982
Senior
Senior


Registrato: 07/06/18 07:01
Messaggi: 806
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 10 Lug 2025, 9:29   Oggetto: Ricania speculum
cava982 Gio 10 Lug 2025, 9:29
Rispondi citando

Ciao a tutti.

Giorni addietro, controllando le piante che ho messo nel giardino, noto dei piccoli insetti grandi circa mezzo centimetro, con una strana formazione cerosa nella parte posteriore che stanno banchettando sulle nuove pale di opunzia spuntate quest'anno (vedi foto) e grazie all'imbeccata di Rod, siamo giunti alla conclusione che si trattasse di Ricania speculum, un insetto arrivato dal sud-est asiatico, infestante e, a quanto pare, capace di distruggere intere piantagioni (per il momento non in Italia).
Guardando attentamente in giro, mi sono reso conto che le mie pale di opunzia sono solo una piccola parte della sua dieta, in quanto ne ho trovati migliaia e migliaia di esemplari su piante erbacee, rovi, nuovi germogli di carpino nero e addirittura sugli ulivi, ne ho trovata una concentrazione maggiore dove batte il sole più forte durante la giornata, mentre in zone di ombra luminosa i ritrovamenti sono molto inferiori, fino a scomparire completamente nelle zone ombrose.
Pare che in Liguria sia comparso intorno al 2017 e che Genova sia una delle zone più colpite.

Dopo aver contattato il centro fitosanitario di Genova per cercare una soluzione, mi è stato detto che purtroppo in giro è pieno di questo nuovo parassita e che ahimè non ci sono molte soluzioni, ne per contenerne la diffusione, ne per debellarlo, l'unica soluzione/consiglio che si trova in rete, è quello di bruciare i tralci (o rami che siano) infestati e sui quali si trovano le uova, oppure, altra cosa, però meno efficace, sono le trappole appiccicose verdi, che credo proverò al ritorno dalle ferie.

Voi avete esperienze a riguardo?

  Dettaglio della larva di ricania
    Ricania su opunzia
   
   
    Su ulivo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 11 Lug 2025, 9:31   Oggetto:
Rod Ven 11 Lug 2025, 9:31
Rispondi citando

Per il momento, fortunatamente, mai vista qui in zona.
Ormai non si può più stare tranquilli, continua a saltar fuori qualcosa di nuovo


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni
Amatore
Amatore


Registrato: 07/07/23 07:36
Messaggi: 567
Residenza: Roma

Inviato: Ven 11 Lug 2025, 9:52   Oggetto:
Giovanni Ven 11 Lug 2025, 9:52
Rispondi citando

Con l'aumento degli scambi commerciali e viaggi la cosa non potrà che peggiorare. Tra l'altro animali e piante alloctone non hanno spesso antagonisti naturali nei Paesi d'arrivo.


_________________
Non esistono piante da interno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20794
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 11 Lug 2025, 11:20   Oggetto:
Gianna Ven 11 Lug 2025, 11:20
Rispondi citando

Trovata anche a casa mia, proprio in quei giorni in cui se ne parlava. L'ho sorpresa tra le foglie di un Pachypodium lamerei e poi nel cespuglio di forsizia. Salta se la si tocca, prima di partire ho ripulito con un getto d'acqua, non so cosa troverò al ritorno ...

 
   


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it