Denmoza rhodacantha f. diamantina è una forma a spinagione gialla che si trova lungo il corso del Rio Diamante da cui prende il nome, su pendii rocciosi con bassa copertura arbustiva. In habitat resiste a gelate interessanti seppur in un contesto invernale secco. Qui il primo inverno è passato benissimo e ora la pianta apre (se così si può dire) per la prima volta i suoi particolari fiori evolutisi per essere impollinati dai colibrì.
Questa fioritura è una bella soddisfazione. La chiave è proprio sul pendio che di suo drena ogni cosa. Un pendio esposto a sud è il massimo. Qualche roccia a nord che ripara dai venti maligni e il giardino botanico di Vestigné è fatto.
Sono sempre stato innamorato di queste piante per la loro spinaggione ma non sono mai riuscito a farle diventare grandissime, e farle fiorire non è una impresa da poco.
Grazie Paolo detto da te fa doppiamente piacere. Devo ammettere che anche se quasi sempre compro piante piccole questa era già rispettabile, arriva da Colombo ed è con me solo da un paio di anni.
Cresce abbastanza velocemente e in terra non sembra avere esigenze particolari, sicuramente gradisce un po' più di acqua rispetto alla media.
La spinagione da quando è al sole in aiuola si è fatta più fitta e sviluppata e lo si nota abbastanza bene. Sono curioso di vedere a che età avviene il cambio di spine, ma credo ci vorranno ancora parecchi anni sempre se tutto va bene.
Comunque credo che mi metterò alla ricerca di altri esemplari della forma più tipica.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3 ... 35, 36, 37
Pagina 37 di 37
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file