Tentar non nuoce… non saprei, con la tua più vecchia io proverei a vedere se le foglie sono ben ancorate perché se si muovono tanto io taglierei tutto ciò che è compromesso pur di lasciare un mozzicone spennacchiato che possa pollonare. Oppure lasci tutto così e osservi.
Registrato: 18/02/24 22:10 Messaggi: 40 Residenza: Provincia di Lecco
Inviato: Mer 25 Giu 2025, 11:24 Oggetto:
Pino15 Mer 25 Giu 2025, 11:24
Trascorsa la primavera devo constatare che, come ipotizzato da Giancarlo, l’A. polyphylla si è ripresa producendo nuove foglioline sane e toniche (diametro 10cm).
Certo non si può affermare che stia prosperando bene… la sofferenza è più che evidente. Proseguirò l’esperimento anche per il prossimo inverno poi deciderò se riportarla in vaso.
A titolo comparativo, condivido anche un paio di foto della gemellina in vaso (diametro 45cm): è in ottima salute con ben altra forma e dimensione! Mi domando, produrrà mai un fiore? Pazientiamo…
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file